Notizie
Dal 5 al 31 maggio 2025 si svolge la Festa dell'Europa a Venezia, la grande manifestazione veneziana, giunta alla sua XIII edizione, come segno della natura europeista della Città di Venezia e dei partner istituzionali che vi collaborano da sempre. L'edizione di quest'anno è intitolata “Festa dell'Europa a Venezia - Noi europei".
- TRASMISSIONI RADIO
Di seguito è possibile trovare il link a una serie di trasmissioni radiofoniche girate nello "Studio Europa" presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea a Roma sui temi europei per i giornalisti radiofonici e gli ascoltatori:
-
SALA STAMPA EUROPEA
Sito web ufficiale dell'Unione europea dove è possibile trovare informazioni utili alla stampa: notizie in primo piano, tutti i comunicati stampa, date utili, supporti audiovisivi, contatti e servizi per la stampa. Lingue disponibli: inglese e francese. http://europa.eu/newsroom/
Area del sito web della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea a Roma con una selezione di notizia sui temi europei tradotte in italiano https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi_it

-
SEZIONE NOTIZIE
Di seguito è possibile trovare una selezione di notizie relative all'Europa o all'attività del servizio Europe Direct del Comune di Venezia:
2025
- Climate ChanCe - Concorso sui Cambiamenti Climatici
- 5-31.05.2025 Festa dell'Europa a Venezia 2025
- 24.05-20.09.2025 Ciclo di incontri "Il Green Deal siamo noi"
- 20.05.2025 Webinar "Vivere l'Europa: opportunità europee per i giovani"
- 11.04.2025 Euro Aperitivo 2025
- Mostra "Le Madri e i Padri fondatori dell'Unione europea" 2025
- 3.04-5.04.2025 Festival Internazionale della Geopolitica Europea
- 13.03-10.04.2025 - Proiezione dei film del Premio Lux 2025 del Parlamento europeo
- 18.03.2025 Evento Re.Na.tur - Istituto Gritti
- 26.2.2025 - 26.11.2025 - Explore the world... Veneto in movimento
- 20.2.2025 - 10.4.2025 - Ciclo di Webinar "Lezioni d'Europa 2025"
- Marzo Donna 2025
- 6-9.3.2025 - Sessione Regionale del Parlamento Europeo Giovani - Venezia
- 21.2.2025 - Infoday "Le opportunità di finanziamento dell'unione europea"
- 20.2.2025 - Corso di Euroformazione - Le opportunità di finanziamento dell'unione europea per la cultura e la creatività
- 13.2.2025 - Incontro "Economia Sostenibile e Transizione Ecologica"
- 27.1.2025 - Commemorazioni del Giorno della Memoria
- 14.1.2025-25.2.2025 - "A scuola d'Europa" incontri per le scuole superiori venete 2025
- 9.1.2025 - Incontro "Diritto e Ordine Mondiale"
- Corso di Euroformazione 2025 - incontri in presenza
- Programma EPAS Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo a.s. 2024-2025
- Programma attività per scuole venete a.s. 2024-2025
- Concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2024/2025
- Omaggio da Europe Direct - Calendario 2025
- Progetto #GO2025FENICE
- Podcast "Pillole d'Europa" - Le istituzioni europee e la mobilità europea
- Modulo educativo "In viaggio per l'Europa" gioco didattico rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado (inserito negli Itinerari Educativi proposti dal Comune di Venezia)
- Modulo educativo virtuale - DVD gratuito sull'orientamento all'estero post diploma DVD "Il mondo in tasca" è una lezione virtuale sulla mobilità educativa transnazionale con opportunità di studio e lavoro all'estero per studenti in uscita dalle scuole superiori
- Lux - European Audience Film Award 2025
- Premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2025
2024
- Progetto #GO2025FENICE
- Candidature aperte per il programma Ambasciatori del Patto europeo per il clima
- Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo a.s. 2024-2025
- 28.11.2024 Premiazione concorso sui Cambiamenti Climatici "Climate ChanCe 2024"- XII Edizione 2024
- 25.11.2024 Iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 14-15.11.2024 Infoday sul Futuro della Ricerca in Europa "ERC Days @Ca' Foscari"
- 11.11.2024 Lectio Magistralis "L'arbitrato internazionale: prospettive europee e latino-americane"
- 24-26.10.2024 Con Europe Direct l'Unione europea alla Venicemarathon
- 17-19.10.2024 Salone dell'Orientamento Formativo "Fuori di Banco 2024"
- 24.04.2024 - Giornata dedicata al ricordo del genocidio armeno
- 12-19.04.2024 Settimana Europea della Gioventù
- 21.03-11.04.24 - Proiezione dei film Premio Lux 2024 del Parlamento europeo
- 28.03.2024 Forum del corpo Consolare "Jihadismo, milizie e gruppi armati: i molti volti dell'instabilità africana"
- Ciclo di incontri: l'Unione europea per i giovani
- Marzo Donna 2024
- 26.02.2024 "Una bandiera per l'Europa"
- 23.02.2024 Forum del Corpo Consolare "Russia's war against Ukraine: The Challenge to International Order"
- 19.02.2024 Caffè Europa a Padova
- "Le Lezioni sull'Europa" - ciclo di incontri a Chioggia
- Opportunità di finanziamento nell'ambito del programma Erasmus+ Sport
- "Lezioni d'Europa" - ciclo di webinar 2024
- Commemorazione della giornata della memoria 2024
- 13.01.2024 Europa e democrazia
2023
03-23.12.2022 Mostra "Le Madri e i Padri fondatori dell'Unione Europea" - Albignasego (PD)
01.12.2022 Premiazione concorso sui cambiamenti climatici - X Edizione 2022
Novembre Donna 2022
10-12.11.2022 Exposcuola 2022 - Salone dell'offerta formativa
23.10.2022 Programma attività per le scuole venete a.s. 2022-2023