Podcast BE EUROPE: "L'Unione Europea per i Giovani"
"BE EUROPE PODCAST" è il nuovo progetto di comunicazione giovanile promosso delle reti Europe Direct Venezia Veneto ed Eurodesk, ed è coordinato dal Servizio Informagiovani del Comune di Bassano del Grappa e dall’ Associazione "Amici del Villaggio" APS, con il supporto operativo del team del Servizio Civile Universale e dei volontari del Corpo Europeo di Solidarietà. L’iniziativa mette al centro la cittadinanza europea attiva, la partecipazione dei giovani e la promozione delle numerose opportunità offerte dall’Unione Europea, in particolare attraverso i programmi Erasmus+, ESC (Corpo Europeo di Solidarietà), tirocini, stage e altre occasioni di mobilità. Un podcast per raccontare l’Europa ai giovani.
“BE EUROPE PODCAST” si sviluppa in una serie di puntate tematiche dedicate all’approfondimento dei programmi europei per la gioventù e alla narrazione di esperienze dirette. Il podcast ospita interviste a referenti dei servizi territoriali come Eurodesk, Europe Direct e Associazione Eurocultura, oltre che giovani protagonisti di percorsi di mobilità internazionale, tirocinanti, volontari e giovani imprenditori coinvolti in progetti europei.
Un vero e proprio viaggio nella cittadinanza europea raccontato con il linguaggio dei giovani, per i giovani: non solo informazione, ma anche ispirazione e orientamento attraverso storie concrete, esempi di successo, esperienze trasformative.
L’iniziativa si propone come strumento innovativo di coinvolgimento e partecipazione giovanile, con un doppio obiettivo:
-
Input: offrire formazione e occasioni pratiche per sperimentare strumenti di comunicazione contemporanea, come il podcasting, e sviluppare competenze utili anche in ambito professionale;
-
Output: diffondere contenuti su temi centrali per il mondo giovanile, dare voce a sogni, aspettative e bisogni dei ragazzi e delle ragazze, promuovere la partecipazione attiva e il senso di cittadinanza europea.
Il podcast rappresenta anche uno spazio di espressione per chi ha meno occasioni di visibilità: giovani con minori opportunità, con background differenti, con storie non ancora raccontate. Un laboratorio di creatività, cittadinanza e comunità.
Un progetto in linea con le politiche giovanili europee
“BE EUROPE PODCAST” si inserisce perfettamente nei tre assi strategici delle politiche europee per i giovani: Engage, Connect, Empower. Valorizza la partecipazione attiva, la connessione tra pari e istituzioni, il rafforzamento delle competenze e della consapevolezza civica. L’obiettivo è mostrare come l’Europa sia parte della vita quotidiana dei giovani, collegando le istituzioni europee alle esperienze vissute sul territorio. Ogni puntata diventa così un tassello di un percorso di consapevolezza, in cui la narrazione dal basso aiuta a comprendere cosa significa essere cittadini europei oggi.
DI SEGUITO I LINK ALLE PUNTATE SU SPOTIFY E LE DESCRIZIONI DEGLI EPISODI: Il podcast racchiude le esperienze di chi ha partecipato a iniziative di studio, viaggio, volontariato, lavoro e molto altro, grazie ai fondi europei, con l’obiettivo di far conoscere ai giovani le opportunità offerte dall’Unione Europea.
- Episodio 1 - LAVORO E OPPORTUNITA' - COME LAVORARE IN EUROPA
In questo primo episodio di “Be Europe” parliamo con Giovanni Baggio, Accredited Parliamentary Assistant al Parlamento Europeo di Bruxelles.
Giovanni ci racconta il suo percorso, com’è arrivato a lavorare nelle istituzioni europee e quali competenze sono davvero importanti per chi sogna un futuro professionale in Europa.
Un’intervista diretta e concreta per scoprire il dietro le quinte del Parlamento Europeo, capire meglio le opportunità di carriera a Bruxelles e lasciarsi ispirare da chi ha trasformato una passione per l’Europa in un lavoro.
In occasione della Giornata dell'Europa pubblichiamo il secondo episodio di "Be Europe", nel quale parliamo con Francesca Vianello, responsabile dello Europe Direct Venezia Veneto, centro della rete europea di informazione al servizio dei cittadini, creata dalla Commissione Europea per far conoscere le attività e le opportunità offerte dall'Unione. Francesca ci racconta qual è l'impatto reale dell'UE sulle nostre vite e, soprattutto, in che modo i giovani possano far sentire la propria voce all'interno di questo grande spazio condiviso. Un dialogo interessante per scoprire gli strumenti a disposizione dei giovani, sentirsi parte del progetto europeo e diventare protagonisti del cambiamento.
In questo terzo episodio di “Be Europe” parliamo con Bernd Faas, career counsellor, esperto VET e co-fondatore di Eurocultura, organizzazione che opera nell’ambito del lavoro e della formazione in una dimensione europea.
Bernd ci racconta come un anno sabbatico possa trasformarsi in un’occasione straordinaria per esplorare percorsi stimolanti, acquisire competenze e aprire nuove prospettive professionali. Dai programmi europei alle esperienze all’estero, una pausa ben pianificata può rappresentare un’opportunità concreta per il proprio futuro.
Un’intervista preziosa per scoprire alternative, uscire dai percorsi tradizionali e capire quali opportunità offra l’Europa a chi vuole mettersi in gioco.
In questo quarto episodio di "Be Europe" parliamo con Eva Venzo, giovane ragazza e artista che ha partecipato al programma Erasmus per Giovani Imprenditori.
Eva ci racconta come la sua esperienza all'estero abbia rappresentato un'occasione unica per crescere sia professionalmente che personalmente. Grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori, ha potuto confrontarsi con nuove realtà creative, sviluppare competenze imprenditoriali e dare nuova forma ai suoi progetti artistici.
Un'intervista che mostra come passione, talento e iniziativa possano trovare spazio e supporto nei programmi europei dedicati ai giovani.
- Episodio 5 - PARTO: VADO IN EUROPA! pt.1 - COME L'EUROPA SOSTIENE IL DESIDERIO DI VIAGGIARE E CONOSCERE
Nel quinto episodio di “Be Europe” parliamo con Susanna Diana, Youth Information Worker di Eurodesk Italy, e Aurora Gastaldello, giovane ragazza attualmente impegnata in un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà.
Susanna ci spiega cosa sono i progetti ESC, quali opportunità offrono, dove reperire le informazioni e come candidarsi.
Aurora invece racconta la sua esperienza concreta come volontaria ESC in Francia: le motivazioni che l’hanno spinta a partire, le tappe del suo percorso e cosa sta imparando lungo il cammino.
Un episodio ricco di spunti per chi vuole avvicinarsi al mondo della mobilità giovanile e scoprire come trasformare un’opportunità europea in un’esperienza di vita.
- Episodio 6 - PARTO: VADO IN EUROPA! pt.2 - COME L'EUROPA SOSTIENE IL DESIDERIO DI VIAGGIARE E CONOSCERE
Nel sesto episodio di “Be Europe” parliamo con Laura Cossu, Youth Information Worker di Eurodesk Italy, e Nikol Berna, giovane ragazza che ha partecipato a uno scambio giovanile Erasmus+ in Spagna.
L’intervista esplora il mondo Erasmus+, con un focus particolare sui corsi di formazione e gli scambi giovanili. Si apprenderanno modalità e finalità di questi progetti e si avrà modo di ascoltare la testimonianza di chi ha partecipato in prima persona.
Un episodio da non perdere, per chi vuole partire… Ma non sa da dove iniziare!
- Episodio 7 - VOGLIA DI STUDIARE ? SI , MA IN EUROPA
Nel settimo episodio di “Be Europe” parliamo con Pierre Khabbaz, giovane ragazzo che ha partecipato al noto Erasmus+ universitario e ci racconta la sua esperienza.
L’intervista presenta le possibilità di studio in Europa, in special modo le borse di studio e i Master Congiunti Erasmus Mundus, ambedue opportunità preziose per il proprio percorso. Studiare all’estero potrebbe rivelarsi un viaggio straordinario per crescere sia dal punto di vista curricolare sia da quello personale.
Un episodio utile e dritto al punto… Da non perdere!

Pillole d’Europa è un podcast articolato in vari focus sulle opportunità di mobilità europea e sulle istituzioni europee per aiutare i giovani a conoscere le possibilità di lavoro, tirocinio, volontariato in Europa e le sue istituzioni principali. Il podcast è promosso da Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia e Università di Padova, e sono disponibili su RADIO CA' FOSCARI, su BO LIVE e sulla PIATTAFORMA SPREAKER
Puntate del Podcast sulla mobilità europea:
1. Network informativo Europe Direct-Eurodesk
2. Scambi di Giovani
3. ESC Corpo Europeo di Solidarietà
4. Stage4Eu
5. EPSO Ufficio europeo per la selezione del personale
6. EURES Portale europeo della mobilità professionale
Puntate del Podcast sulle istituzioni europee:
1. La Conferenza sul Futuro dell'Europa
2. Il Parlamento europeo
3. La Commissione europea
4. Il Consiglio europeo e il Consiglio dell’Unione europea
5. La Corte di giustizia dell’Unione europea
6. La Banca Centrale europea
=> ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE DEI PODCAST. SONO DISPONIBILI SU RADIO CA' FOSCARI, BO LIVE, E SULLA PIATTAFORMA SPREAKER
email: politichegiovanili@comune.bassano.vi.it
telefono: d.ssa Sandra Stocco tel. 0424 519169
Via Spalti 28, Mestre-Venezia
numero verde gratuito 800 496200
e-mail: infoeuropa@comune.venezia.it