Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo
Il programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (European Parliament Ambassador School Programme EPAS) coinvolge le scuole di tutta Europa e consiste in un percorso annuale di formazione che culminerà nella cerimonia di consegna e apposizione della targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.
Il percorso ha come scopo quello di avvicinare gli studenti all’Europa e al Parlamento europeo in particolare, farne conoscere il funzionamento, favorire le interazioni tra studenti e deputati europei nonché dare informazioni utili ai giovani sulle opportunità di formazione tirocinio e lavoro offerte dall’Europa per i giovani. Attraverso la rete di scuole ambasciatrici sono anche favorite le relazioni con le scuole di altri paesi europei.
Alle scuole è richiesto di organizzare un’iniziativa di coinvolgimento della comunità scolastica e eventualmente della cittadinanza intorno al 9 Maggio. In questa occasione i parlamentari europei della circoscrizione elettorale a cui la scuola fa riferimento parteciperanno alla cerimonia della apposizione della targa e consegneranno le pergamene per docenti e studenti insigniti della qualifica di “ ambasciatori del Parlamento europeo”.
Maggiori informazioni sul programma EPAS
Le scuole ambasciatrici hanno in tempi normali la possibilità di partecipare a competizioni che consentono ai vincitori di essere protagonisti di giornate di simulazione di plenarie del Parlamento europeo a Strasburgo nel quadro del programma EUROSCOLA. Tali simulazioni sono momentaneamente sospese a causa di COVID-19 ma speriamo vengano riattivate al più presto.
Quest'anno il tema principale sarà la tutela ambientale. Le scuole potranno partecipare ad alcune attività', ad esempio un focus di approfondimento con giornalisti esperti del settore per imparare a scrivere articoli, la possibilità di pubblicare l'articolo sul nostro sito web del Parlamento, la partecipazione alla campagna social del Parlamento europeo #vogliounpianetacosi che ha visto l'adesione di tanti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo e un focus di approfondimento sulle fake news.
Le attività previste verranno organizzate congiuntamente dagli "ambasciatori senior" (professori) e dagli "ambasciatori junior" (studenti):
- Creazione di un Infopoint sull’Unione europea, ossia un punto d'informazione e di attività dedicato all’Europa e alle sue istituzioni (brochure, sito web, contatti attraverso i media sociali e altro materiale informativo);
- Iniziative sulla legislazione e la regolamentazione dell’UE, all’interno e all’esterno della scuola;
- Dibattiti con deputati europei;
- Iniziative tematiche su varie politiche dell’Unione europea (ad esempio: ambiente, diritti umani, agricoltura);
- L’ambasciatore senior guida gli allievi nello studio del materiale didattico sull’Unione europea e si assicura che gli ambasciatori junior siano in grado di condividere le loro conoscenze sulle istituzioni europee e sul Parlamento europeo con i compagni di classe, incoraggiandoli a divenire "cittadini europei attivi". Il materiale didattico che verrà fornito consta di un manuale per gli insegnanti e di una pubblicazione suddivisa in moduli per gli studenti;
- Insegnanti e allievi seguono attivamente tutti gli aggiornamenti sulla pagina Twitter e Facebook dell'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo;
- Gli insegnanti incoraggiano gli allievi a postare notizie, blog, foto, videoclip;
-
Ogni anno, di preferenza intorno al 9 maggio, data in cui si celebra la Festa dell'Europa, l'ambasciatore senior organizza con gli ambasciatori junior un evento per la Giornata dell'Europa.


Per ulteriori informazioni:
Ufficio d'informazione in Italia - Sede di Roma
epitalia@europarl.europa.eu
tel. 06 699501
Ufficio d'informazione in Italia - Sede di Milano
epmilano@europarl.europa.eu
tel. 02 4344171
Europe Direct del Comune di Venezia
Via Spalti 28, Mestre-Venezia
telefono 345 8358360 (nel periodo di smart-working)
e-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.twitter.com/EuropeDirectVe
www.instagram.com/europe_direct_venezia/