Attività 2025
- 6-8.10.2025 Fuori di Banco 2025
 - 24-26.10.2025 Con Europe Direct l'Unione europea alla Venicemarathon
 - Programma EPAS Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo a.s. 2025-2026
 - 23.10.2025 - Incontro a Padova "Stage e Lavoro all'estero"
 - 22.10.2025 - Webinar "Stage all'estero"
 - 18-31.10.2025 - Mostra "Le Madri e i Padri fondatori dell'Unione Europea" a Valeggio sul Mincio
 - 17.10.2025 - ErasmusDays 2025
 - 26.09.2025 - Giornata Europea delle Lingue 2025 a Cagliari
 - 26.09.2025 - Giornata Europea delle Lingue 2025 a Vicenza
 - 26-29-30.09.2025 - Giornata Europea delle Lingue 2025 a Venezia e Treviso
 - Time to Move 2025
 - Corso online di Euroformazione 2025
 - Concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2025/2026
 - "A scuola d'Europa" incontri per le scuole superiori venete 2026
 - Programma attività per scuole venete a.s. 2025-2026
 - 14.09.2025 - Panel "Demografia e Unione Europea" al Festival della Politica di Mestre
 - 10.09.2025 - SOTEU 2025 Discorso sullo stato dell'Unione
 - 4.09.2025 Festival della Rete ad Alta intensità Educativa "Parliamo di comunità educante. Bisogni e risorse del territorio"
 - 4.09.2025 - Consegna Attestati CERTILINGUA
 - 01-15.08.2025 - Cinemoving 2025 "Uno sguardo sull'Europa"
 - 09-12.07.2025 - "La risorsa Acqua: dalle Dolomiti al Mare - I ghiacciai e la loro conservazione"
 - 10.06.2025-Evento finale del progetto "GEA-Giovani energie in attivazione" Venezia
 - Pubblicazione "Guida ai Finanziamenti europei 2025"
 - Climate ChanCe - Concorso sui Cambiamenti Climatici
 - 17-19.06.2025 - Summer School – Hey EU! Connecting European Union to Youth
 - 23.05-27.06.2025 - Corso di Europrogettazione online
 - 23.05.2025 - #GO2025FENICE-Concerto finale a Gorizia
 - 01.06.2025-Europe Direct al Salone Nautico Venezia
 - 5-31.05.2025 Festa dell'Europa a Venezia 2025
 - 09.05.2025 - Festa dell'Europa a Treviso
 - 9.05.2025 Giornata dell'Europa a Chioggia - Panchina europea a Sottomarina
 - 24.05-20.09.2025 Ciclo di incontri "Il Green Deal siamo noi"
 - 20.05.2025 Webinar "Vivere l'Europa: opportunità europee per i giovani"
 - 28.04-16.05.2025 L'Unione Europea: Giochiamoci Insieme in provincia di Treviso
 - 11.04.2025 Euro Aperitivo 2025
 - Mostra "Le Madri e i Padri fondatori dell'Unione europea" 2025
 - 3.04-5.04.2025 Festival Internazionale della Geopolitica Europea
 - 13.03-10.04.2025 - Proiezione dei film del Premio Lux 2025 del Parlamento europeo
 - 18.03.2025 Evento Re.Na.tur - Istituto Gritti
 - 26.2.2025 - 26.11.2025 - Explore the world... Veneto in movimento
 - 20.2.2025 - 10.4.2025 - Ciclo di Webinar "Lezioni d'Europa 2025"
 - Marzo Donna 2025
 - 6-9.3.2025 - Sessione Regionale del Parlamento Europeo Giovani - Venezia
 - 21.2.2025 - Infoday "Le opportunità di finanziamento dell'unione europea"
 - 20.2.2025 - Corso di Euroformazione - Le opportunità di finanziamento dell'unione europea per la cultura e la creatività
 - 13.2.2025 - Incontro "Economia Sostenibile e Transizione Ecologica"
 - 27.1.2025 - Commemorazioni del Giorno della Memoria
 - 9.1.2025 - Incontro "Diritto e Ordine Mondiale"
 - Programma EPAS Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo a.s. 2024-2025
 - Programma attività per scuole venete a.s. 2024-2025
 - Concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2024/2025
 - "A scuola d'Europa" incontri per le scuole superiori venete 2025
 - Omaggio da Europe Direct - Calendario 2025
 - Progetto #GO2025FENICE
 - Podcast "BE Europe - L'Unione Europea per i Giovani"
 - Podcast "BE Europe" e "Pillole d'Europa" su le istituzioni europee e la mobilità europea
 - Modulo educativo "In viaggio per l'Europa" gioco didattico rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado (inserito negli Itinerari Educativi proposti dal Comune di Venezia)
 - Modulo educativo virtuale - DVD gratuito sull'orientamento all'estero post diploma "Diploma in tasca: cosa far all'estero" è una lezione virtuale sulla mobilità educativa transnazionale con opportunità di studio e lavoro all'estero per studenti in uscita dalle scuole superiori