La nuova Stagione unisce proposte nazionali e internazionali offrendo 10 eventi nei quali la musica dal vivo e la danza saranno le protagoniste.
Ben due le Prime Nazionali del cartellone della danza: il 16 gennaio l’artista tunisino ora attivo in Belgio, Mohamed Toukabri porta un suo nuovo assolo che vibra dell’urgenza di decolonizzare l’immaginazione, ritagliando uno spazio in cui le tradizioni della danza non competono, ma dialogano; il 27 marzo ci saranno Annabelle Chambon & Cédric Charron, anche loro dal Belgio, rivolgono la propria attenzione alle pressioni contemporanee legate al benessere e agli eccessi di alcune ideologie. E ancora il 14 novembre sarà la volta di Alexander Vantournhout con un insolito pas de deux tra due uomini. L’8 maggio torna al Teatro del Parco per You Theater la Compagnia Abbondanza Bertoni con la Prima Regionale di Epiphania.
Per la musica: il 17 ottobre sul palco UZEDA - la storica noise band siciliana prodotta da Steve Albini (Nirvana, Pixies, Pj Harvey, ecc.) , il 28 novembre SANAM - un sestetto Libanese che fonde elementi psych/kraut, improvvisazione, elettronica, goth e jazz con la canzone tradizionale egiziana e la poesia araba moderna, dando vita a un'avvincente miscela di avant-rock ibrido; il 13 febbraio IGGOR CAVALERA - batterista brasiliano, noto per aver fatto parte del gruppo metal Sepultura; il 17 aprile Marta Salogni, bresciana ora attiva a Londra diventata una delle producer e sound engineer più richieste al mondo (Björk, Depeche Mode, Animal Colletive, Subsonica, ecc.).
E ancora:
Accanto alla programmazione, verranno proposte 4 matinée con due spettacoli e conversazioni sceniche: La restanza - il 18 e 19 novembre - produzione You Theater che debutta proprio il 18 novembre; Il cuore di Chisciotte con la regia di Gek Tessaro e Lella Marazzini.
You Theater si propone come un percorso esperienziale che possa espandere i pubblici offrendo ascolti e visioni nuove ma anche capace di allargare la partecipazione e il potenziale di co-progettazione dei giovani e della città: per questa ragione attiva laboratori aperti a tutti come Il Corpo Fantastico, appuntamento del martedì dedicato alle pratiche di movimento; il laboratorio Tracce, uno spazio dedicato ai giovani per avvicinarsi al contemporaneo, una Notte a teatro il 29 maggio.
E ancora workshop con Stefania Alos Pedretti per la musica e Laura Moro per la danza.
Di particolare rilievo anche il progetto multidisciplinare Legni storti che parte in autunno e proseguirà nei prossimi due anni: si rivolge a ragazze/i autistici e a richiedenti asilo, lavorando sulle forme del linguaggio per favorire processi creativi che possano offrirsi poi al pubblico dei bambini e delle famiglie.
L’opening di You Theater sarà il 5 ottobre alle ore 17.00 con Vertical Waves Project che porterà una performance corale coinvolgendo un gruppo di partecipanti della città, e il dj dBEETH. Un viaggio di eventi e attività che ci porterà al 30 maggio, una giornata di restituzioni arricchita dalla presenza del dj Cemento Atlantico e il gruppo performativo veneziano Stormo diretto da Carla Marazzato del C.T.R.
INFO
YOU THEATER I Dance〜 Independent Music
La biglietteria online è sulla piattaforma OOOh.Events e offre tariffe più vantaggiose rispetto all’acquisto in loco e tariffe agevolate per i giovani.