Anagrafe


L'UFFICIO ANAGRAFE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

Per l'appuntamento:
AVVISO: LUNEDI' 14 AGOSTO 2023 GLI UFFICI ANAGRAFE SARANNO CHIUSI
 

L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva e registra i movimenti.

Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.

Tutti gli sportelli di anagrafe rilasciano i certificati, gli estratti per riassunto degli atti di stato civile informatizzati (nascita dal 01/01/1964, matrimonio dal 01/01/1980 e morte dal 21/11/1996).

I front office di anagrafe svolgono le seguenti attività:

  • rilascio certificati anagrafici e storici;
  • rilascio Carta di Identità;
  • autenticazione di copie e firme;
  • legalizzazione di fotografie;
  • ricezione e protocollazione di istanze anagrafiche.

Accedi allo sportello digitale DIME per stampare direttamente i certificati dalla tua scrivania utilizzando SPID.

SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. Per informazioni su come ottenere l'identità SPID  visitare la seguente pagina: informazioni SPID.
 
Struttura organizzativa certificata dotata di sistema di Gestione
UNI EN ISO 9001:2015 Certificato da Certiquality


Questa pagina fa parte della:
clicca sull'immagine per la Carta dei Servizi - WebCarta

Per informazioni sul trattamento dei dati personali visita la pagina dedicata: "Informativa trattamento dei dati personali

Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni  è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce: "Segnalazioni", o chiamando il numero 041041.

Ultimo aggiornamento: 28/11/2023 ore 17:38