Anagrafe
- dal 01 luglio 2018 obbligo di prenotazione per il rilascio della Nuova Carta di Identità Elettronica (CIE)
- dal 01 giugno 2018 nuovo indirizzo P.E.C.: anagrafe_statocivile@pec.comune.venezia.it
- CHIUSO l’Ufficio Anagrafe in VIA CAPPUCCINA n.76; dal 24 settembre 2018 NUOVA SEDE in VIA PALAZZO n.8
- L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva e registra i movimenti.
Tutti gli sportelli di anagrafe rilasciano i certificati, gli estratti per riassunto degli atti di stato civile informatizzati.
Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.
I front office di anagrafe svolgono le seguenti attività:
- rilascio certificati di anagrafe;
- rilascio certificati storici di famiglia;
- rilascio Carte di Identità Elettronica;
- autenticazione di copie;
- autenticazione di sottoscrizioni;
- autenticazione di atti per i quali il codice di procedura penale preveda tale formalità;
- autenticazione di firma di atti e dichiarazioni aventi ad oggetto l’alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi;
- legalizzazione di fotografie;
- ricezione e protocollazione di istanze varie;
- ricezione di istanze di cambio di residenza o variazione di indirizzo.
- Gli sportelli, inoltre, possono ricevere istanze da trasmettere all'Ufficiale dello Stato Civile, atti di matrimonio religioso, fornire informazioni, indirizzi e recapiti telefonici per richiedere gli appuntamenti per le dichiarazioni di nascita o la manifestazione di volontà alla cremazione.
DIME La città di Venezia per te - Accedi allo sportello digitale per stampare direttamente i certificati dalla tua scrivania utilizzando SPID.
SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. Per informazioni www.comune.venezia.it/it/content/come-si-ottiene-lidentità-spid
pagina aggiornata al 11/11/2019