Soggiorno cittadini Comunitari
-
cittadini comunitari
- cittadini britannici
Cosa fare per
È opportuno contattare l'Ufficio per chiedere nel dettaglio le informazioni sulla documentazione da presentare in relazione alla propria posizione personale.
L'Ufficio inoltre riceve le dichiarazioni di dimora abituale da parte dei cittadini extracomunitari e registra i permessi di soggiorno.
-
dichiarazione di trasferimento di residenza (modello Ministeriale)
-
allegato alla dichiarazione di trasferimento di residenza (fasce di reperibilità per gli accertamenti)
- copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
- allo sportello previo appuntamento obbligatorio (contattando telefonicamente i numeri dell'ufficio 0412749240)
- via mail all'indirizzo: comunitari@comune.venezia.it
- via PEC all'indirizzo: anagrafe@pec.comune.venezia.it
- on line con identità digitale (SPID, CIE, CNS) tramite il portale del Ministero dell'Interno ANPR - NEWS dal 01 Febbraio 2022 -
In seguito alla ricezione della dichiarazione, l'ufficio competente invierà all'interessato l'avvio del procedimento per confermare l'avvenuta registrazione del cambio residenza, con la stessa modalità di ricezione dell'istanza.
- Il servizio dell'iscrizione anagrafica è completamente gratuito.
- Il servizio di rilascio certificati ha un costo di € 16,00 (imposta di bollo) + € 0,52 (diritti di segreteria) per i certificati in bollo
- Servizio d'iscrizione anagrafica: intervallo di tempo dalla presentazione della dichiarazione alla registrazione del cambio di residenza <= 2 giorni lavorativi
- Servizio di certificazione: intervallo di tempo dalla presentazione della richiesta allo sportello, all'ottenimento del certificato: rilascio immediato previo appuntamento.Questa pagina fa parte della:clicca sull'immagine per la Carta dei Servizi - WebCarta
Per informazioni sul trattamento dei dati personali visita la pagina dedicata: "Informativa trattamento dei dati personali".
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce: "Segnalazioni", o chiamando il numero 041041.