Iscrizione allo schedario della popolazione temporanea

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da persone residenti in altro comune o all'estero che dimorano a Venezia provvisoriamente, ma che non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per motivi sia di lavoro che di famiglia o di studio.
Se una persona dimora temporaneamente a Venezia e non vuole richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non ha nessun obbligo nei confronti dell'anagrafe.
 
A chi si rivolge
A persone non residenti nel Comune di Venezia che dimorano provvisoriamente nel Comune di Venezia da almeno 4 mesi.
 
Cosa fare per
L'iscrizione allo schedario della popolazione temporanea, deve essere effettuata attraverso la compilazione di apposito modulo predisposto dall'ufficio competente, allegando copia di un documento d'identità in corso di validità, e di seguito scaricabile: 
La dichiarazione di residenza può essere presentata scegliendo una sola delle modalità sotto indicate (si precisa che l'eventuale molteplice inoltro in diverse forme ostacola l'avvio del procedimento):

L'iscrizione allo schedario della popolazione temporanea non dà diritto al rilascio di alcuna certificazione ma solo di una comunicazione comprovante l'avvenuta iscrizione, che verrà inviata dal Servizio competente secondo la modalità scelta dall'utente.

Validità 
L'iscrizione è valida un anno. Dopo questo termine l'Anagrafe provvede alla cancellazione dallo schedario. E' possibile presentare una nuova domanda di iscrizione trascorso un anno dalla cancellazione.
 
Quanto costa
Non sono previsti costi a carico degli utenti.
 

Standard di qualità
Intervallo di tempo dalla richiesta all'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea <= 30 giorni (fino a 90 giorni - tempi legati alla verifica del messo accertatore presso l'abitazione).


Questa pagina fa parte della:
clicca sull'immagine per la Carta dei Servizi - WebCarta

Per informazioni sul trattamento dei dati personali visita la pagina dedicata: "Informativa trattamento dei dati personali".

Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni  è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce: "Segnalazioni", o chiamando il numero 041041.

Ultimo aggiornamento: 25/01/2023 ore 15:09