Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il bike sharing è stato introdotto dall'Amministrazione Comunale con l'obiettivo di promuovere una mobilità urbana più sostenibile; incentivare l'uso della bicicletta nei brevi tragitti cittadini, infatti, permette di ridurre i problemi di traffico e inquinamento causati dalle auto private.
La gestione del servizio, che attualmente è in fase di potenziamento con l'aggiunta di nuove ciclostazioni, è stata affidata dal Comune ad AVM S.p.A.
Il 22 settembre 2010 è stato inaugurato il nuovo servizio di biciclette ad uso pubblico "BikeSharing Venezia". Visualizza il video dell'inaugurazione.
Il sistema BikeSharing Venezia - VeNice in Bike è un servizio di noleggio biciclette automatico destinato a chiunque (residente, pendolare, studente, visitatore, ...) sia in possesso della tessera imob e abbia almeno 14 anni di età.
Il servizio è orientato all'utilizzo della bicicletta per brevi spostamenti da una ciclostazione ad un'altra.
Il sistema BikeSharing Venezia - VeNice in Bike mette a disposizione biciclette da prelevare in 18 ciclostazioni localizzate in terraferma e al Lido di Venezia.
L'utente ha la possibilità di prelevare la bicicletta presso un punto di distribuzione e depositarla nello stesso punto oppure in un'altra ciclostazione, purché non completamente occupata (in nessun caso però le biciclette in dotazione al circuito del Lido potranno essere rilasciate in terraferma e viceversa).
Il modulo per l'iscrizione al servizio e il relativo regolamento sono reperibili presso le sedi AVM di Mestre e del Lido o scaricabili dal sito internet della società AVM S.p.A. nella sezione Noleggio Biciclette → Bike Sharing →
Guarda le tue statistiche di utilizzo e il credito residuo accedendo a bicincitta.tobike.it.
Ciclostazioni Terraferma |
Posti BICI |
Ciclostazioni Lido di Venezia |
Posti BICI |
---|---|---|---|
1) STAZIONE - Stazione di Mestre |
N. 25 |
17) S. MARIA ELISABETTA -Piazzale S. Maria Elisabetta |
N. 15 |
2) SICILIA - P.le Donatori di Sangue |
N. 16 |
18) PALAZZO DEL CINEMA - Via Candia |
N. 12 |
3) CIALDINI - P.le Cialdini |
N. 10 |
19) Lido di Venezia - Località Malamocco Riva di Giovanni Diacono |
N. 7 |
4) CIRCONVALLAZIONE - Via Circonvallazione |
N. 8 |
||
5) ULLOA F.S. - Uscita Marghera, Stazione F.S. |
N. 10 |
||
6) S. M. DEI BATTUTI - Parch. Cimitero via S.M. dei Battuti |
N. 10 |
||
7) CORSO DEL POPOLO - C.so del Popolo |
N. 10 |
||
8) PIAZZA DEL MUNICIPIO - Piazza del Municipio, Marghera |
N. 10 |
||
9) SAN GIROLAMO - Intersezione vie San Pio X e San Girolamo |
N. 12 |
||
10) SAN GIULIANO - Parco San Giuliano |
N. 8 |
||
11) CARBONIFERA - V.le Ancona |
N. 20 |
||
12) CARPENEDO - P.zza Carpenedo |
N. 10 |
||
13) DA VINCI - P.le Da Vinci (via Fusinato) |
N. 10 |
||
14) CASONA - Parco Albanese ingresso da via Casona |
N. 10 |
||
15) CANDIANI - Piazza Candiani, 34 |
N. 10 |
||
16) CASTELLANA A |
N. 12 |
La quota annuale per l'iscrizione al servizio è stabilita in € 15,00 ed è comprensiva della fornitura di un cavo antifurto individuale da utilizzare nelle soste intermedie al di fuori delle ciclostazioni e da conservare una volta restituita la bicicletta.
All'atto dell'iscrizione la tessera Imob sarà caricata dell'importo minimo obbligatorio di € 5,00 che rappresenta il pagamento dell'uso della bicicletta oltre la prima ora, gratuita. Il prelevamento della bicicletta dalla ciclostazione è abilitato fino all'esaurimento del credito a scalare, caricato sulla tessera Imob.
Da 0 a 60 minuti: GRATUITO;
Da 61 a 120 minuti: 1 Euro/ora o frazione di ora;
Oltre 120 minuti: 2 Euro/ora o frazione di ora.
Il servizio di BikeSharing nella Città di Venezia è attivo tutti i giorni dalle ore 00:00 alle ore 24.00.
Per informazioni o la segnalazione di anomalie e/o disservizi riguardanti le biciclette e/o il servizio, è attivo il numero telefonico dedicato 041.2424333:
Le iscrizioni al servizio si effettuano presso le seguenti sedi di AVM S.p.A.:
Ufficio |
Orario |
---|---|
Uffici di Mestre Piazzale Candiani, 34 Tel. 041.976844 - Fax 041.723131 |
dal lunedì al venerdì: 8:30-13:00 martedì e venerdì: 14:30-17:00 sabato: 8:30-12:30 |
Uffici del Lido di Venezia Via Pisani, 10 |
lunedì e venerdì: 09.30-12.30 mercoledì: 15.30-18.30 |
Durata: 8:34 | Data: 18.05.12 14.55
Descrizione: "Venezia - Canali di innovazione": questo il nome dello spazio espositivo del Comune di Venezia a Forum PA 2012. La citt
Responsabile dell'informativa |
Responsabile della redazione |
---|---|
Ufficio Mobility Manager di Area comunale di Venezia Ing. Enrico Tonello |
Ufficio Mobility Manager di Area comunale di Venezia Ing. Enrico Tonello |
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2016