Misure di contenimento delle polveri sottili (PM10)

Livello di allerta attuale per le polveri sottili (Fonte: bollettino PM10 di ARPAV)

Cartolina esplicativa delle limitazione in caso di livello VERDE

A partire dal 1 ottobre 2025 sono in vigore le limitazioni sancite dalle ordinanze n. 776/2025 (Misure di limitazione alla circolazione veicolare per il contenimento degli inquinanti sul territorio comunale) + n. 775/2025 (Disposizioni relative alla gestione e utilizzo degli impianti termici, regolamentazione dei falò tradizionali, barbecue, fuochi d’ artificio e combustioni all’aperto) atte a limitare la dispersione in atmosfera delle polveri sottili durante il periodo invernale, in base a quanto richiesto dal Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera (P.R.T.R.A.)

    INFO SULLE LIMITAZIONI valide dal 1 ottobre 2025

    INFO GENERALI:

    •     il livello di allerta 0 - VERDE è attivo dal 1 ottobre al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30;
    •     il livello di allerta 1 - ARANCIO si attua dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 (50 µg/m3), misurati o previsti in base alle condizioni meteo, per tutti i giorni della settimana dalle 8.30 alle 18.30;
    •     il livello di allerta 2 - ROSSO si attua dopo 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 (50 µg/m3), misurati o previsti in base alle condizioni meteo, per tutti i giorni della settimana dalle 8.30 alle 18.30;
    •     il livello di allerta - ROSSO PROLUNGATO si attua dopo il secondo bollettino ROSSO consecutivo, per tutti i giorni della settimana dalle 8.30 alle 18.30  

    ARPAV, in base a quanto indicato nella DGRV 238/2021, ha individuato la centralina denominata “BISSUOLA” quale stazione di riferimento per il Comune di Venezia e il suo agglomerato, fornisce informazioni sulle modalità di comunicazione al pubblico ed emette il bollettino dei livelli di allerta per il PM10 previste per il giorno in corso e le due giornate successive, con le relative mappe.

    Link utili:

    Contatti:

    Link al personale dell'ufficio competente 


    Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni  è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" o  il numero telefonico 041041

    Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 ore 13:17