Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Consolidata ormai negli anni, è la manifestazione finale di educazione stradale dedicata agli studentidelle scuole secondarie di I grado cittadine che la Polizia Municipale di Venezia - Progetto Educazione Stradale e Nautica organizza annualmente al termine del percorso tenuto durante l'anno scolastico.
Quest'anno l'iniziativa si è svolta al Parco San Giuliano presso il nuovo percorso didattico ciclabile, progettato da Pasav e realizzato dal Comune di Venezia.
Gli studenti delle scuole Don Milani della Gazzera, Manuzio e Di Vittorio di Mestre e della scuola dii Malcontenta hanno partecipato ad una gara di regolarità ciclistica rispondendo, in appositi check-point, a quesiti inerenti il veicolo condotto e le regole della circolazione.
Alla manifestazione hanno partecipato, oltre agli operatori appartenenti al Progetto anche le pattuglie dei reparti di prevenzione ed infortunistica con attrezzature e mezzi di prevenzione (etilometro, autovelox, telelaser, ecc.), e una pattuglia del servizio nautico per sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza nella navigazione interna lagunare.
Inoltre, durante la mattinata, sono state presentate le attività svolte dalla Protezione Civile, la Croce Verde, i Vigili del Fuoco, la Direzione Generale Territoriale Nord Est (MIT), enti ed Associazioni quotidianamente impegnate nella tutela della sicurezza.
L’incontro dei ragazzi con gli operatori della strada e la conoscenza delle loro attività è, nelle intenzioni degli organizzatori, un modo pratico per far propri, oltre ai principi di sicurezza stradale, anche quelli di educazione civica e rispetto della cosa pubblica, proseguendo così l’azione di formazione ed educazione alla legalità e sicurezza che da sempre è un impegno costante della Polizia Municipale di Venezia.