Altri eventi

La zucca di Halloween

Martedì 31 ottobre la gamma degli eventi di Halloween prevede anche quello proposto dall’Officina del Naturale, erboristeria mestrina. Alle 15.30 è in programma “La zucca di Halloween”, un laboratorio per bambini dai tre agli otto anni che...

Su e Zo Detour

Ultimo appuntamento con Su e Zo Detour: dopo gli itinerari di settembre e ottobre, domenica 26 novembre si replica con un nuovo percorso, "L’architettura minore, capolavori imperdibili e vedute spettacolari", che si snoderà da Santa Croce a...

Su e Zo Detour

Secondo appuntamento con Su e Zo Detour: dopo l’itinerario di settembre, domenica 29 ottobre si replica con un nuovo percorso, “Incrocio di mondi, gemme nascoste e antiche chiese”, che si snoderà da Cannaregio a Castello a partire dalle ore 10....

Corso gratuito di autodifesa

La ASD Centro Karate Colussi Mestre organizza un corso gratuito di autodifesa (MGA, Metodo Globale Autodifesa), che si terrà sabato 28 ottobre, dalle 17 alle 18.30, presso la Sala Tonda di via Gagliardi, a Mestre. ...

Conferenza “Il multiforme ingegno – Pier Paolo Pasolini”

L’Università Popolare Mestre e la sua rivista Kaleidos organizzano la conferenza dal titolo “Il multiforme ingegno – Pier Paolo Pasolini”, che avrà luogo sabato 28 ottobre 2023, con inizio alle ore 17, presso la Sala Municipale di Marghera, in...

Celebrazioni per il 175° anniversario della Sortita e della morte di Alessandro Poerio

Venerdì 27 ottobre ricorre il 175° anniversario della Sortita e della morte di Alessandro Poerio, che in quell’occasione riporto le ferite mortali. Per Sortita s’intende l’episodio del 1848 che, durante l’insurrezione che proclamò la nuova...

Campalto, tra passato e futuro

L'interesse per la rigenerazione urbana non è solo una tematica urbanistica ed edilizia, ma riguarda tutti gli aspetti della quotidianità come il sociale, la cultura, l’ambiente, ecc. Da qui nasce l’idea di “Campalto, tra passato e futuro”,...

Fortenebra 2

Il 28 e 29 ottobre a Forte Marghera c’è “Fortenebra 2”, l’evento dedicato all’horror e al thriller in tutte le sue forme, quest’anno alla sua seconda edizione. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è realizzato a cura di...

Tragicomica - laboratori sul tema maschera a Venezia

Dopo l’iniziativa di agosto, tornano i laboratori sul tema maschera a Venezia organizzati da Tragicomica, bottega artigiana della nostra città. Appuntamento giovedì 26 ottobre nella sede di Tragicomica – San Polo 2715/A, con orario 11-13....

Conferenza "L’arte della tavola ai tempi della Repubblica”

Per il ciclo “Venezia da non dimenticare”, organizzato dall’Associazione Il Circolo Veneto, giovedì 26 ottobre è in programma la conferenza dal titolo “L’arte della tavola ai tempi della Repubblica”. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le...

Talchum in Venice

Torna a Venezia, dopo il grande successo riscosso al Carnevale di Venezia 2023, la danza coreana in maschera del Talchum. L’appuntamento è per mercoledì 25 ottobre alle ore 16 in Campo Santo Stefano, per farsi coinvolgere dai suoni e dalle...

Muoviti, muoviti! - convegno su malattie reumatologiche e comorbilità vascolare e screening gratuiti

Sabato 21 ottobre il Circolo Sottoufficiali della Marina Militare di Venezia organizza “Muoviti, muoviti!”, iniziativa che prevede il convegno “Malattie reumatologiche e comorbilità vascolare. Il cammino come prima medicina” e un pomeriggio di...