Altri eventi

Lo Sbaracco

Lo Sbaracco è il consueto appuntamento che si svolge in molti comuni in occasione del termine dei saldi: i commercianti propongono ulteriori occasioni commerciali all’interno di giornate completate da iniziative di intrattenimento. A Mestre l...

Conferenza "Lo sguardo dell'economia" | "Crisi climatica globale e custodia dell’ambiente e della vita umana"

Giovedì 22 febbraio si tiene la seconda conferenza del ciclo “Crisi climatica globale e custodia dell’ambiente e della vita umana”. Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, questa rassegna  approfondisce i temi dell’ecologia e della...

Presentazione di "Marco Polo a pedali: da Venezia a Pechino in bicicletta"

A Forte Marghera, nella Sala Conferenze A - edificio 53, alle 18 viene presentato Marco Polo a pedali: da Venezia a Pechino in bicicletta, un progetto inserito all'interno del calendario dedicato alle celebrazioni dei 700 anni dalla...

Conferenza “Madre terra, padre paesaggio" | "Il pianeta non può attendere”

Mercoledì 21 febbraio alle ore 16 nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze “Il pianeta non può attendere”. Organizzata dall’Università del Tempo libero di Mestre e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa, l’iniziativa vuole costituire...

Su e Zo Detour

I Su e Zo Detour, giunti quest’anno alla quarta edizione, così come la Su e Zo per i Ponti di Venezia 2024, sono dedicati alla figura di Marco Polo e sono inseriti nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte....

Presentazione del “Progetto Monumento” per architetture e ricerche dedicate al Cippo del Milite Ignoto di Venezia

Lunedì 19 febbraio si tiene la giornata di presentazione del “Progetto Monumento”, che raccoglie architetture e ricerche dedicate al Cippo del Milite Ignoto di Venezia, sviluppati nell’ambito del corso di Teorie e tecniche del progetto dal titolo ...

Conferenza stampa di presentazione del progetto “Venezia per l’innovazione come bene comune”

Venerdì 16 febbraio nella Venezia Heritage Tower si tiene la conferenza stampa di presentazione di “Venezia per l’innovazione come bene comune”, progetto realizzato da Prossimi Impresa Sociale con il sostegno di Fablab Venezia allo scopo di...

Beethoven: sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 Corale | Guida all'ascolto della musica

Mercoledì 7 febbraio il corso di “Guida all’ascolto della Musica” giunge al termine. Il quarto e ultimo appuntamento approfondirà la sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 Corale di Beethoven. La rassegna è organizzata dall’associazione culturale...

Globalizzazione, sviluppo economico e sostenibilità | Il pianeta non può attendere

Prosegue il ciclo di conferenze “Il pianeta non può attendere”, che, mercoledì 7 febbraio, arriva al quarto appuntamento. L’iniziativa, organizzata dall’Università del Tempo libero di Mestre e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa, vuole...

La tigre e i gelidi mostri | Incontro Centro Studi Storici

Giovedì 29 febbraio il Centro Studi Storici di Mestre propone la conferenza dal “La tigre e i gelidi mostri”, che prende il titolo dal libro scritto a quattro mani dal giornalista Maurizio Dianese e dal consigliere comunale Gianfr...

Il Risorgimento a Mestre e Marghera | Incontro Centro Studi Storici

Il Centro Studi Storici di Mestre organizza la conferenza dal titolo “Il Risorgimento a Mestre e Marghera”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma alla 17.30 di venerdì 9 febbraio nella sala confere...

Convegno “Riforma dello Sport e novità fiscali”

Sabato 3 febbraio il Centro Culturale Candiani ospita il convegno “Riforma dello Sport e novità fiscali”. L’evento, organizzato da AiCS Venezia ed èORA e inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”, approfondirà gli aspetti normativi e fiscali...