Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il 31 ottobre a Mestre c’è “Halloween in via Palazzo”, iniziativa che propone animazione per bambini, dalle 15. Si comincia con i giochi collettivi “Dolcetto o giochetto?” e “Azzecca la zucca”, che si svolgeranno dalle 15 alle 19. Alle 16.30...
Sabato 8 novembre appuntamento nella sala parrocchiale della chiesa di Ca’ Sabbioni per la Festa di San Martino organizzata dall’Associazione Progetto Scuola Cultura. Si tratta di un laboratorio in cui i bambini potranno decorare il dolce di San...
Anche quest’anno AVAPO Venezia sarà presente in Campo dei Santi Apostoli con il gazebo per la distribuzione del “San Martino solidale”. Nei giorni 6 e 7 novembre 2025, dalle ore 9 alle 18, i volontari dell’associazione saranno felici di incontrare...
Martedì 16 dicembre nella sala M9Lab del Museo M9 è in programma il dibattito dal titolo “Una nuova Porto Marghera”, che trae origine dal libro omonimo scritto da Giorgio Borin. L’autore dialogherà con Gianluca Palma, direttore Ente Zona...
Mercoledì 10 e 17 dicembre ultime conferenze del 2025 organizzate dall’Università del Tempo libero di Mestre. Silvia Rizzo parlerà di “Leopardi e il pensiero poetante”, accompagnando il pubblico tra filosofia e poesia, dallo Zibaldone alle...
Martedì 9 dicembre nella Sala M9Lab del Museo M9 si tiene il dibattito sul tema “Perché Porto Marghera?”, organizzato dal Centro Studi Storici di Mestre e rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Moderati da Roberto Stevanato, si...
Venerdì 5 dicembre nella Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani si tiene la conferenza dal titolo “Don Grazioso Butta Calice, letterato, architetto, parroco di Campalto”. Relatori della conferenza, che è organizzata dal Centro Studi Storici...
Lunedì 3 e martedì 4 novembre alla Scuola grande di San Rocco sono in programma le giornate di studio “Giovanni Antonio Fumiani. Per San Rocco e per Venezia”, che prendono l’avvio dal restauro della grande tela di Giovanni Antonio Fumiani (Venezia...
Venerdì 31 ottobre alle 9.30 è in programma “Il fattore umano. Lavoro, società e intelligenze artificiali”, evento che fa parte del Festival della Statistica di Treviso ed è inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”. All’auditorium “Cesare De...
La compagnia musicale di monaci Chan “WuLe Symphony Orchestra”, diretta dal maestro Shi WuLe, approda a Venezia, con due appuntamenti in programma il 27 e il 30 ottobre. Il tour italiano della compagnia musicale, all’interno del quale si...
Sabato 22 novembre alle 11 è in programma l'inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza Mercato a Marghera. Saranno presenti le pattinatrici Ginevra Squizzato, Sofia Carletti e Serenza Siega.
Mercoledì 5 novembre nuova conferenza del ciclo autunnale de “i Caffè delle Scienze” 20025. Nella sala M9Meet sono in programma, a partire dalle 17.30, due interventi sulla crisi climatica. È ormai noto che alla base del grave problema del...