Protezione Civile e Rischio Industriale
La Protezione Civile nasce per tutelare l'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni o dal pericolo di danni, derivanti da eventi calamitosi.
Sono attività della Protezione Civile: la previsione degli eventi e la prevenzione dei rischi, il soccorso delle popolazioni, il contrasto ed il superamento dell'emergenza.
In Primo Piano
Emergenza Ucraina
Per informazioni sull'emergenza Ucraina si rimanda alla seguente pagina del sito internet del Comune di Venezia: https://live.comune.venezia.it/it/2022/03/emergenza-ucraina
Coronavirus
Per informazioni sull’emergenza sanitaria da COVID-19 si rimanda ai seguenti siti internet:
- Regione del Veneto (info su ordinanze del Presidente della Regione del Veneto)
- ASL 3 Serenissima (info su COVID-19, sintomi, tamponi, isolamento, ecc.)
- Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri (info su D.P.C.M.-Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri)
- Ministero Affari Esteri (info su spostamenti e rientri dall'estero in Italia)
- Ministero della Salute (info generali, ordinanze)
- Dipartimento Nazionale Protezione Civile
- Ministero dell'Interno (info su spostamenti, autodichiarazioni ecc.)
Alert System: nuovo sistema di allerta per informare la cittadinanza via telefono
Il Comune di Venezia ha attivato un nuovo sistema di comunicazione pensato per veicolare le informazioni alla cittadinanza nelle fasi di emergenza. Il sistema di Alert System, attivo 24 ore su 24, prevede la possibilità di creare liste di utenti telefonici del Comune per poter raggiungere in maniera efficace tutti i cittadini delle zone interessate, avvertendo la popolazione in merito a particolari situazioni di pericolo, quali incendi, guasti alle reti di fornitura, interruzioni delle strade e altre eventuali criticità di rilevanza per il territorio comunale.
Per registrarsi al servizio clicca qui
Rischio idraulico: sistema informativo via sms ed e-mail
Il Settore Protezione Civile mette a disposizione dei cittadini un servizio informativo che comunica agli iscritti, via SMS e/o mail, eventuali previsioni meteorologiche di precipitazioni tali da poter determinare diffusi allagamenti nel territorio comunale.
Per maggiori informazioni e iscriverti al servizio clicca qui.
S.I.M.A.G.E.: iscrizione al servizio informativo
Al fine di assicurare un servizio informativo istantaneo alla popolazione in caso di emergenza, la sala operativa SIMAGE provvede ad inviare degli sms ad utenti pre-iscritti al servizio.
Il S.I.M.A.G.E. di ARPAV è il Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e la Gestione delle Emergenze attivato per gestire il rischio industriale ed eventuali situazioni di emergenza nel caso di incidente in stabilimenti industriali nell’area di Porto Marghera.
Per iscriversi al servizio è necessario inviare una mail a: simage@arpa.veneto.it indicando il numero di telefono sul quale si desidera ricevere l’sms informativo.