MERCOLEDÌ 30 APRILE
Conferenza stampa
Ore 11.00, Via Palazzo 1, Municipio di Mestre
Evento aperto alla stampa e alla cittadinanza
 
LUNEDÌ 5 MAGGIO
Ciclo di incontri CAFFÈ EUROPA  
“Il patrimonio architettonico per uno sviluppo sostenibile”
ore 16.30 Caffè Florian, Piazza San Marco, Venezia
Free drink fino esaurimento posti
 
 
 
GIOVEDÌ 8 MAGGIO 
Premiazione progetto scuole venete EPAS
“European Parliament Ambassador School” 
ore 10.00-13.00 Sala conferenze, Centro Culturale Candiani, Mestre-Venezia
Ingresso aperto alla cittadinanza e alle scuole coinvolte
 
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
Forum Corpo Consolare di Venezia e del Veneto
“Relazioni internazionali del Medio Oriente”
ore 10-18, Arsenale di Venezia, Istituto di Studi Militari Marittimi
Ingresso gratuito su prenotazione infoeuropa@comune.venezia.it
 
 
GIOVEDÌ 8 - VENERDÌ 9 – SABATO 10 - DOMENICA 11 MAGGIO
Installazione visiva di “Submerged Portraits”
inserito nel bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia”
ore 10-19 Foyer di M9 - Museo del '900, Via G. Pascoli 11, Mestre-Venezia
Ingresso gratuito
 
 
 
 
VENERDÌ 9 – SABATO 10 - DOMENICA 11 MAGGIO  
Simulazione del Parlamento europeo a Venezia 
VEUMEU Venice Universities Model European Union
ore 10 VIU, Isola di San Servolo, Venezia
Ingresso riservato agli studenti iscritti
 
 
 
VENERDÌ 9 MAGGIO
Proiezione del film “Once upon a time in a forest”
inserito nel bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia”
ore 18 Auditorium M9 - Museo del ‘900, Via G. Pascoli 11, Mestre-Venezia
 
 
LUNEDÌ 12 MAGGIO
Ciclo di incontri CAFFÈ EUROPA 
“Unione europea, geopolitica e commercio internazionale” 
ore 16.30 Caffè della VIU, Isola di San Servolo, Venezia
Free drink fino esaurimento posti
 
MARTEDÌ 13 MAGGIO
Presentazione del progetto " BE EUROPE PODCAST - L'Unione Europea per i Giovani"
ore 11.00  Sala Ferracina, Comune di Bassano del Grappa
 
 
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
Premiazione concorso per le scuole superiori venete 
“DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI” 
Focus “Un mare di centri, insieme per il futuro del mare”
ore 9.30 - 12.30 Sala conferenze, Centro Culturale Candiani, Mestre-Venezia
Ingresso aperto alla cittadinanza e alle scuole coinvolte
 
 
VENERDÌ 16 MAGGIO 
“BiodiverCity. alla scoperta della diversità intorno a noi”
ore 11.00-13.00 Ocean Space, Campo San Lorenzo, Venezia
Ingresso riservato alle scuole coinvolte
 
 
DOMENICA 18 MAGGIO  
“Concerto per la Festa dell'Europa”
ore 16.30 Conservatorio Benedetto Marcello
San Marco 2810, Venezia
Ingresso libero fino esaurimento posti
 
 
 
 
LUNEDÌ 19 MAGGIO 
Ciclo di incontri CAFFÈ EUROPA  
“Europa e salvaguardia dei diritti: pay gap”
ore 16.30 Caffè del cortile dell'Università Ca' Foscari Venezia
Free drink fino esaurimento posti
 
MARTEDÌ 20 MAGGIO 
Webinar “Vivere l'Europa: opportunità europee per i giovani”
ora 15.30– 17.30 Incontro online aperto alla cittadinanza su 
prenotazione 
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
“BiodiverCity. alla scoperta della diversità intorno a noi”
ore 9.00-12.00 webinar riservato alle scuole coinvolte
 
VENERDÌ 23-30 MAGGIO
Corso Europrogettazione online
“La programmazione UE 2021-2027”
ora 15.00 – 17.30 Incontro online aperto alla cittadinanza
 
 
SABATO 24 MAGGIO 
Passeggiate Ecologiche “Il green Deal siamo noi” 
“La gronda lagunare e la Laguna di Venezia tra inquinamento e cambiamenti climatici”
ore 11-12.30 Forte Marghera Sala A Padiglione 53, Mestre
 
SABATO 24 MAGGIO 
Visita guidata gratuita  M9 – MUSEO DEL ‘900 
ore 10-11 e 16-17 percorso tematico europeo 
M9 - Museo del '900, Via G. Pascoli 11, Mestre-Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione dal 12 maggio
 
MARTEDÌ 27 MAGGIO 
Info-day Marie Curie: Fare Ricerca all'Estero
ore 9-12.30 Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia
Evento gratuito su prenotazione www.unive.it/mariecurie
 
 
 
MARTEDÌ 27 MAGGIO
Convegno sulla Convenzione di Istanbul
"Prevenire e contrastare la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica: la Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa e il suo impatto negli ordinamenti UE e italiano"
ore 14.00-18.00 Auditorium Santa Margherita “Emanuele Severino”
Ingresso libero fino esaurimento posti
 
 
 
 
 
 
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO
Presentazione della “Guida ai finanziamenti europei 2025” 
e delle attività dei centri Europe Direct in Veneto
ore 11.00-12.30 incontro online aperto alla cittadinanza 
link 
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO
Webinar “Explore the world… Veneto in movimento!”
Focus "Lavoro estivo in Europa"
ore 19-19.45 incontro online aperto alla cittadinanza
 
GIOVEDÌ 29 MAGGIO
Corso di formazione per i giornalisti del Veneto
"Giornalismo di Guerra nel XXI secolo"
ore 9-13.30 Auditorium M9, Via G. Pascoli 11, Mestre
Ingresso aperto ai giornalisti accreditati e alla cittadinanza