#FestaEuVenezia2025
GIOVEDÌ 8 MAGGIO - DOMENICA 11 MAGGIO 2025
Installazione visiva di “Submerged Portraits”
inserito nel bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia”
ore 10-19 Foyer di M9 - Museo del '900, Via G. Pascoli 11, Mestre-Venezia
Ingresso gratuito
VENERDÌ 9 MAGGIO
Proiezione del film “Once upon a time in a forest”
inserito nel bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia”
ore 18 Auditorium M9 - Museo del ‘900, Via G. Pascoli 11, Mestre-Venezia
Dal 8 all’11 maggio 2025 si è tenuto
Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi.
Con 23 talk, 2 film e 1 installazione fotografica, per il quarto anno Pavè ha creato uno spazio di comunità per riflettere sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. Si è pedalato con le spettacolari gravel ride attorno alla Laguna di Venezia, con la ultra ride sulla pedemontana tra Treviso e Pordenone e con il Bike Polo.
Il bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia” è stato ideato e realizzato da La Velostazione Venezia, in collaborazione con M9-Museo del '900 e Veneto Land of Venice, con il patrocinio di Regione Veneto, Università IUAV di Venezia, Le città in festa del Comune di Venezia, Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, Caorle Venezia, FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. I luoghi dell’evento sono stati l’auditorium di M9 Museo del ‘900 per le giornate di venerdì e sabato e il Parco San Giuliano la domenica dove è stato allestito il Pavè Village per la partenza delle gravel ride e la dimostrazione del Bike Polo.
PROGRAMMA COMPLETO PAVÈ 2025
Iniziative del bike festival “PAVÈ, pedalando a Venezia” in collaborazione con Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia:
=> 8-11 maggio ore 10.0019.00, M9 - Museo del '900
Videoinstallazione fotografica “Submerged Portraits” a cura di Gideon Mendel: una sequenza di ritratti che esplorano l’emergenza climatica globale in modo intimo e sistematico, mostrando come i suoi effetti non facciano distinzioni di ricchezza, classe, razza o geografia. Per diciotto anni Mendel ha visitato le zone alluvionate di tutto il mondo, compiendo ventidue viaggi in tredici paesi diversi.
Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni clicca
qui

=> Venerdì 9 maggio ore 18.00, M9 - Museo del '900
Proiezione del film "Once Upon a Time in a Forest" (Finlandia | 2024 | 93 min), un film di Virpi Suutari che affronta la crisi della biodiversità attraverso le azioni di due attiviste che denunciano l’emergenza climatica ed ecologica, sfidando governi e grandi industrie.
Per maggiori informazioni clicca
qui
Vedi il trailer del film al seguente link:
=> Domenica 11 maggio ore 8.00 -18.00, Parco San Giuliano, Area Pagoda, Pavè Village
Quest'anno Pavè allarga gli orizzonti e domenica 11 maggio si prepara a pedalare attraverso nuovi scenari con tre tracciati unsupported, pensati per chi ama l'avventura su due ruote. Si confermano le gravel ride Pavé Classic, un'immersione nel cuore del distretto veneziano tra laguna, fiumi e strade sterrate, in due percorsi, 90 e 150 km, per un massimo di 500 partecipanti, con un suggestivo rientro in ferry-boat dedicato. Per chi cerca una sfida più impegnativa, novità del 2025 sarà Pavé Infinita, un viaggio notturno di 330 km e 1600 m D+, storicamente e culturalmente pregno, che aspira a mostrare il territorio sulle strade più belle, tra storia e paesaggi mozzafiato.
Per l'occasione è stato istituito il
gazebo istituzionale di
Europe Direct Venezia Veneto dove si è scoperto tutto quello che c'è da sapere sull'Unione Europea e sulle opportunità che offre ai cittadini del Veneto e di Venezia. Allo stand era disponibile materiale informativo europeo su temi come i programmi di finanziamento europei, i diritti dei cittadini europei, le opportunità di studio e lavoro all'estero e molto altro ancora.
Per vedere il programma completo del festival clicca
qui
Per maggiori informazioni clicca
qui.
Alcune foto dell'evento di quest'anno:
Per informazioni: