Servizio di Progettazione Educativa

Il Servizio di Progettazione Educativa offre proposte di ampliamento dell'offerta formativa alle scuole e ai docenti del territorio comunale, iniziative a supporto della genitorialità e progettualità innovative rivolte a tutta la cittadinanza, si occupa inoltre del progetto di dispersione scolastica.

AVVISO PUBBLICO
Per l'acquisizione di manifestazioni di interesse di proposte progettuali rivolte alle scuole
Il servizio di Progettazione educativa intende raccogliere le proposte progettuali e laboratoriali di soggetti pubblici e privati per la realizzazione di percorsi di ampliamento dell’offerta formativa rivolti alle scuole di ogni ordine e grado della Città di Venezia. A tale scopo intende coinvolgere e valorizzare le realtà che operano sul territorio con competenze nel settore educativo. I soggetti interessati, che possiedono i requisiti previsti devono far pervenire le proposte progettuali, conformi alle Linee guida allegate all’Avviso, esclusivamente tramite piattaforma telematica attiva all’indirizzo internet https://venezia.acquistitelematici.it entro il 01/09/2025 ore 12.00.
 
FAQ
 
1. L’avviso pubblico è presente in MePA?
L’avviso pubblico non è presente in MePA, ma lo si può trovare al link:
L’iscrizione in MePA sarà necessaria ai fini dell’affidamento.
------------------------------------------------------------
2. Cosa si intende per: “...si dovrà fornire il materiale necessario allo svolgimento del laboratorio”?
Per "...si dovrà fornire il materiale necessario allo svolgimento del laboratorio " si intende il materiale che per la realizzazione ottimale del progetto è indispensabile, e questo deve essere fornito dal soggetto proponente; si potrà in ogni caso chiedere alla scuola di utilizzare, in accordo con gli insegnanti, anche strumenti forniti dalla scuola stessa come: PC, tablet, strumenti musicali, Lim, ecc.
------------------------------------------------------------
3. Nella formula relativa all’offerta economica il simbolo ^ cosa significa? il valore Ri si intende il valore offerto al ribasso o la percentuale a ribasso rispetto al valore di riferimento?
Il simbolo ^ indica l'elevamento a potenza;
Ri è la percentuale al ribasso rispetto al valore di riferimento.
------------------------------------------------------------
4. A quale bando nel MePa dobbiamo iscriverci?
La piattaforma MePa sarà utilizzata ai fini dell' eventuale affidamento diretto. 
I dati di iscrizione al MePa saranno pertanto richiesti nella fase di affidamento diretto.
Il nostro avviso non richiede un’abilitazione specifica. Si procederà con la trattativa finalizzata all'affidamento diretto con il partecipante alla procedura che risulti iscritto ad un bando relativo ad attività affini all'oggetto della manifestazione di interesse (a titolo meramente esemplificativo  bando "Servizi ricreativi, culturali e sportivi" CPV 92000000 -1).
 
------------------------------------------------------------

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 ore 13:34