Ludoteche
Cliccando sulla pagina web specifica di ogni ludoteca si puo' consultare il programma dei laboratori.
Inoltre è sempre attivo il servizio del Prestito dei Giochi.
N.B.: sulla base del decreto n.1 del 7 gennaio 2022 è necessaria la presentazione del GREEN PASS RAFFORZATO per gli adulti e i ragazzi di età superiore ai 12 anni che accedono e permangono all’interno della ludoteca per le attività.
Il Green Pass sarà verificato dai ludotecari attraverso apposita App digitale.
Tutti gli utenti di età superiore ai 6 anni dovranno indossare la mascherina chirurgica.
Tutti coloro che accedono alla Ludoteca devono attenersi alle norme vigenti per il contenimento della diffusione Covid-19 e al protocollo sanitario predisposto per la Ludoteca.
La ludoteca comunale è un luogo aperto a tutti, bambini, ragazzi e adulti, che offre occasioni di incontro, attività ludiche e laboratoriali e la possibilità di utilizzare e prendere in prestito i giochi.
La ludoteca è un servizio ludico - educativo orientato a promuovere il benessere attraverso attività di svago, di socializzazione e di integrazione.
Per informazioni:
- 041 2749525
- progettazione.educativa@comune.venezia.it
SERVIZIO PRESTITO GIOCHI
Riprende il servizio prestito giochi nelle ludoteche comunali. Nella pagina web di ogni ludoteca è presente il catalogo on line dei giochi e le informazioni necessarie per fruire del servizio.
GIOCAGIÒ... CON TUTTO CIÒ CHE HO! 
Il Comune di Venezia ha dedicato ai bambini dai 0 fino agli 11 anni una serie di giochi, laboratori, ricette e tanto altro, che si possono realizzare divertendosi e imparando tante nuove attività.
Giocagiò è suddiviso per tre fasce di età: 0-3 anni, 3-6 anni e 6-11 anni.
All’interno di ogni sezione si possono trovare ulteriori tre categorie di interesse: Oggi sono Artista (attività espressive), Oggi cucino io (ricette gustose e sane) e Oggi salto e gioco (attività motorie e giochi all’aria aperta e in casa).