Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Cos'è l'ondata di calore? L'ondata di calore consiste nel perdurare, per almeno 3 giorni, di condizioni di elevata temperatura (intorno ai 30° C) e di elevati tassi di umidità, con possibili seri rischi per la salute delle persone,&nbs...
La Valutazione d´Impatto Ambientale (VIA) è una procedura che si pone i seguenti obiettivi:
- prevedere e stimare gli effetti diretti ed indiretti di un progetto sull'ambiente, nei suoi vari aspetti (da quelli naturali a quelli antropici, s...
Attenzione: Pagina in costruzione
Vai al sito della Regione Veneto/VAS (apre nuova finestra)
Contatti
Cristina Zuin - Responsabile del Servizio
tel. 041 274 6057
e-mail cristina.zuin@comune.venezia.it
e...
Sono stati ridefiniti, criteri per la regolarizzazione delle locazioni di cui al sopracitato titolo. La ammissione alla sottoscrizione di un contratto di social housing, nell'alloggio comunale, potrà avvenire solo per coloro che si trovano nelle...
ATTENZIONE CONTENUTI NON AGGIORNATI dal 2015...
Lido di Venezia Per l'ottava volta consecutiva la spiaggia del Lido di Venezia ottiene la Bandiera Blu. Mercoledì 11 maggio 2016 alle 11,00, nelll'Aula convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma,è avuta la cerimonia di consegna in...
Che cos'è Bandiera Blu? Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato al Comune di Venezia ogni anno dal 2009, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma per l'Ambi...
Cosa s'intende per rischio?...
Di seguito è riportata la cartografia del Piano Comunale di Protezione Civile aggiornata al 2024. Tavola 1 - Permeabilità (scala 1:25.000) (890 KB) - Terraferma Tavola 1 - Permeabilità (scala 1:25.000) (660 KB) - Venezia e Isole &n...
Cos'è la rete antincendio ? E' un reticolo di condotte che alimenta un insieme di idranti distanti tra loro al massimo ottanta metri (cento metri in casi eccezionali) e dotati ciascuno di due prese per l'allacciamento delle manichette dei Vigili...