Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ai sensi della Legge 447 del 1995 "Legge quadro sull'inquinamento acustico", il Comune di Venezia si è dotato del “Piano di Classificazione Acustica” (approvato con D.C.C. n. 39 del 10/02/2005), basato sulla suddivisione del territorio comunale in...
La Valutazione d´Impatto Ambientale (VIA) è una procedura che si pone i seguenti obiettivi:
- prevedere e stimare gli effetti diretti ed indiretti di un progetto sull'ambiente, nei suoi vari aspetti (da quelli naturali a quelli antropici, s...
Il decreto legislativo D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale", successivamente modificato ed integrato, introduce la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), prevista dalla Direttiva 2001/42/CE in merito alla valutazione degli impatti di p...
Che cos'è Bandiera Blu? Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato al Comune di Venezia ogni anno dal 2009, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma per l'Ambi...
Tariffe delle concessioni e dei servizi cimiteriali del Gruppo Veritas (link a pagina esterna)
Lavori all'interno dei cimiteri...
Ultimo aggiornamento 05/10/2021...
Ultimo aggiornamento 28/05/2019 Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che richiedono dei luoghi idonei per agevolare il commiato laico dei propri cari, il Comune di Venezia, di concerto con Veritas Spa, ha approntato delle sale per ceri...
La Protezione Civile nasce per tutelare l'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni o dal pericolo di danni, derivanti da eventi calamitosi.
Sono attività della Protezione Civile: la previsione degli event...
Porto Marghera, una delle più grandi zone industriali costiere d’Europa, si estende su una superficie complessiva di oltre 2.000 ettari dei quali circa 1.400 occupati da attività industriali, commerciali e terziarie, circa 350 occupati da canali...
Ultimo aggiornamento 30/11/2020 Tutte le tecniche di smaltimento aggirano il problema, ma non lo risolvono. La fisica ci insegna che nulla può essere distrutto: i rifiuti, anche se trattati, compressi o bruciati, inquineranno inevitabilmente l'am...
Ultimo aggiornamento 11/02/2022 NEWS La Giunta comunale ha deliberato in data 8 febbraio 2022 le nuove scadenze delle rate della tassa sui rifiuti TARI per l’anno 2022: - le rate relative al pagamento della TARI delle utenze domestiche anno 2022 ...