Biblioteca Pedagogica di Via Dante

Il pulcino non è un cane

Enrica Battista, traduttrice dalla lingua araba e Roberta Favia, studiosa di letteratura e critica letteraria racconteranno il libro “Il pulcino non è un cane. L’editoria araba per l’infanzia come specchio della società" (Astarte, 2023)....

Costruire e dare forma

In occasione della Settimana dell'Architettura, due incontri di aggiornamento e formazione per Insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, per scoprire il lavoro di grandi architetti uomini e donne....

Tempestina e le Gironiche

Presentazione del libro Tempestina e le Gironiche: un libro per una collettività inclusiva, di Giorgia Bella e Claudia Flandoli....

Scuola di felicità per eterni ripetenti

L’autore e professore Enrico Galiano, dopo essere stato per mesi in vetta alle classifiche con L’arte di sbagliare alla grande, torna con un saggio che ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazzi e ragazze,...

Visual Thinking Strategies

Un laboratorio e una conferenza per avvicinare i lettori all’arte postale...

Facce da mail art

Un laboratorio e una conferenza per avvicinare i lettori all’arte postale...

L'Istat per la scuola. Strumenti e numeri utili in classe e non solo

L’incontro presenta alcuni strumenti laboratoriali che accompagnano i bambini al ragionamento logico matematico in maniera coinvolgente e giocosa. Scopo del gioco, infatti, è quello di far entrare i bambini a contatto con la statistica e con il...

INCONTRO CANCELLATO - Quanto è difficile essere genitori oggi - 22 maggio 2019

Insieme si possono trovare risposte che i genitori già conoscono ma che talvolta ...

Presentazione con Roberto Pittarello dei Libri senza Parole - Secondo incontro

Visto l'enorme successo del primo incontro con l'autore Roberto Pittarello, la Biblioteca propone un secondo appuntamento dedicato alla presentazione dei "Libri senza Parole"....

Quanto è difficile essere genitori oggi - 10 aprile 2019

Insieme si possono trovare risposte che i genitori già conoscono ma che talvolta ...