SERVIZIO SCUOLABUS
SERVIZIO USCITE DIDATTICHE
SERVIZIO SCUOLABUS
Ci sono delle agevolazioni per gli alunni diversamente abili?
Il servizio viene erogato in forma gratuita.
Cosa occorre fare se si vuole rinunciare al servizio?
Come si effettua il pagamento del contributo del servizio?
Deve essere effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPA utilizzando l'apposito avviso ricevuto tramite mail dall'ufficio. Per maggiori informazioni visita la pagina
Costi ed Esenzioni.
Quale procedura deve adottare il genitore per scaricare la documentazione necessaria alla detrazione fiscale del trasporto scolastico?
La richiesta va effettuata ogni anno scolastico?
Sì, la domanda deve essere presentata ogni anno.
Un utente può scendere da solo dallo scuolabus?
Se viene dimenticato un oggetto nello scuolabus chi si può contattare?
Si può chiamare l’ufficio trasporti scolastici allo 0412746270 che provvederà a mettersi in contatto con il personale dello scuolabus.
Se si utilizza il servizio solo per l’andata o per il ritorno il costo è lo stesso?
Il contributo non varia anche se l’utilizzo del servizio è parziale.
Si deve avvisare se per un giorno non viene utilizzato il servizio all’andata o al ritorno?
No, solo gli utenti dei percorsi personalizzati devono avvisare in caso di mancato utilizzo.
Cosa si deve fare per richiedere l’esenzione dal contributo?
Gli utenti interessati a presentare richiesta di esenzione dovranno accedere a decorrere dai primi giorni di settembre al Portale dei Servizi Educativi del Comune di Venezia mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per maggorni informazioni visita la pagina
Esenzioni.
Per i non residenti nel Comune di Venezia è possibile ottenere il servizio?
Solo qualora restino posti disponibili a bordo dello scuolabus al termine delle assegnazioni agli aventi diritto e per una fermata già istituita.
SERVIZIO USCITE DIDATTICHE
Cosa deve fare una scuola per richiedere un’uscita didattica?
Cosa deve fare una scuola per disdire un’uscita didattica?
È sufficiente inviare una mail entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente l’uscita, indicando i riferimenti dell’uscita.
Chi è escluso dal pagamento della tariffa?
Le quote non verranno applicate agli alunni diversamente abili, a un loro accompagnatore e a un insegnante della scuola dell'infanzia.
Se il numero dei partecipanti è inferiore a quello indicato nella richiesta quanto si paga?
La quota dovrà essere corrisposta per intero anche nel caso in cui il numero delle persone effettivamente trasportate risulti essere poi inferiore.
Questa pagina fa parte della:
clicca sull'immagine per la Carta dei Servizi - WebCarta
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce: "Segnalazioni"