Determinazione del canone e tariffe vigenti CIMP
- categoria speciale
- categoria normale
Le località comprese nella categoria speciale sono indicate nell'Allegato A al Regolamento sul Canone Autorizzatorio per l'installazione di mezzi pubblicitari.
Tutte le altre località non comprese nell'Allegato A rientrano nella categoria normale.
Per la definizione del canone occorre inoltre distinguere tra:
PUBBLICITA' PERMANENTE (insegne, cartelli, cavalletti, targhe, ecc.)
Mezzi pubblicitari installati su beni privati
Si applicano se ne ricorrono le condizioni, le seguenti maggiorazioni:
| tipologia | maggiorazione della tariffa | 
|---|---|
| mezzi pubblicitari luminosi o illuminati | maggiorazione del 100% | 
| mezzi pubblicitari ubicati in località determinate in categoria speciale come da Allegato A) del Regolamento CIMP | maggiorazione del 150% | 
| mezzi pubblicitari con superficie compresa tra metri quadrati 5 e 8 (ad esclusione delle vetrine pubblicitarie) | maggiorazione del 50% | 
| mezzi pubblicitari con superficie superiore a metri quadrati 8 (ad esclusione delle vetrine pubblicitarie) | maggiorazione del 100% | 
| mezzi pubblicitari del tipo a bandiera, cavalletti ecc., che occupano soprassuolo o suolo pubblico o soggetto a servitù di pubblico passaggio | maggiorazione del 25% | 
| mezzi pubblicitari monofacciali installati in appoggio che occupano soprassuolo pubblico o soggetto a servitù di pubblico passaggio | maggiorazione del 10% | 
N.B.: ove ricorra il caso, le maggiorazioni si cumulano tra loro.
PUBBLICITA' TEMPORANEA
Per informazioni vai alla pagina tariffe e canoni pubblicità temporanea CIMP
PUBBLICITA' EFFETTUATA CON VEICOLI
Per la pubblicità effettuata per conto proprio su veicoli di proprietà dell'impresa o adibiti ai trasporti per suo conto la tariffa, per anno solare, è la seguente:
 
| tariffa | tipologia veicolo | 
|---|---|
| Euro 109,83 | autoveicoli con portata superiore a 3.000 kg | 
| Euro 65,90 | autoveicoli con portata fino a 3.000 kg | 
| Euro 32,96 | motoveicoli e veicoli non compresi nelle categorie precedenti | 
Nel caso della sola indicazione del marchio, della ragione sociale e dell'indirizzo dell'impresa, purché sia apposta non più di due volte e ciascuna iscrizione non sia di superficie superiore a mezzo metro quadrato, il canone non è dovuto.
| tariffa | superfici | 
|---|---|
| Euro 23,34 | per superfici inferiori a 5,5 mq. | 
| Euro 32,96 | per superfici da 5,5 a 8,5 mq. | 
| Euro 32,96 | per superfici superiori a 8,5 mq. | 
Per i mezzi extraurbani la tariffa è ridotta del 30%
EVENTI PARTICOLARI
Per l'installazione di forme pubblicitarie, a carattere commerciale, in caso di particolari eventi che si caratterizzano per la notevole rilevanza turistica, culturale ed artistica, il canone è determinato dalla Giunta Comunale, in considerazione dell'interesse economico dovuto al luogo, alla natura della manifestazione e alla possibilità di diffusione del messaggio.
CANONE PER IMPIANTI PUBBLICITARI SU EDIFICI (esclusa l'insegna)
| tariffa al mq. | tipologia pubblicità | 
|---|---|
| Euro 110,29 | non luminosa | 
| Euro 164,43 | luminosa o illuminata | 
| Euro 329,86 | prismalux | 
SCRITTE SU TENDA
Si applica la tariffa della pubblicità permanente. Nel caso di assoggettamento a tariffa COSAP si rinvia al Canone indicato nel relativo Regolamento.
ALTRE INSTALLAZIONI
Il canone per impianti pubblicitari tipo "posters" (mq.18) è così determinato:
- 
Euro 6.608,30 in categoria normale senza luminosità
- 
Euro 7.709,67 in categoria normale luminosi o illuminati
- 
Euro 8.260,37 in categoria speciale senza luminosità
- 
Euro 9.361,76 in categoria speciale luminosi o illuminati
- Se l'impianto ha due facce o dimensioni doppie mt.12 x 3 cad. il canone raddoppia
- Se l'impianto è di tipo prismalux: tariffa unica Euro 8.098,40
In categoria normale:
fino a mq. 1  Euro 350,93
fino a mq. 2  Euro 485,90
fino a mq. 3  Euro 620,88
In categoria speciale:
fino a mq. 1  Euro 377,93
fino a mq. 2  Euro 620,87
fino a mq. 3  Euro 782,85
- Se l'impianto è a due facce la tariffa raddoppia
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni  è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce: "Segnalazioni"
 Aggiornamento a cura del Servizio Gestione Canoni e Diritti, marzo 2021.