Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Domenica 6 aprile torna la Su e Zo per i Ponti di Venezia!...
Venerdì 21 marzo, alle 18.15, allo stadio “Pier Luigi Penzo” si gioca la partita amichevole tra le nazionali Under 21 di Italia e Olanda. L’evento rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. ...
Da sabato 22 a domenica 30 marzo la Sala Palazzo della Provvederia ospita la mostra “Il paesaggio della natura”, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Curata da Gaetano Salerno e Maria Angela Tiozzi, la mostra è un omaggio a Elsa Sfriso,...
Sabato 22 marzo si celebrerà l’Earth Hour – Ora della Terra, il più grande evento globale sul contrasto al cambiamento climatico e per la difesa della natura promosso dal WWF Internazionale. Nata a Sidney nel 2007, Earth Hour è oggi una...
In occasione della Giornata internazionale dell’acqua 2025 il CAI Mestre organizza un evento composto da convegno ed esposizione fotografica. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terrà a partire da sabato 22 marzo al...
Sabato 22 marzo nella Serra dei Giardini, a Venezia, si tierne “Il Ritmo dei Talents”, evento speciale dedicato al sostegno di associazioni benefiche che operano per sostenere le persone neurodivergenti o nello spettro autistico. L’iniziativa...
Dal 21 al 25 marzo 2025 si terrà Aquamour, il Festival che incorona la città lagunare come centro europeo di biomimetica acquatica. Venezia diventa così un modello di città sostenibile che prende ispirazione dall’intelligenza degli ecosistemi...
Patrizio Castiglia violino...
Venerdì 21 marzo è in programma la conferenza dal titolo “Ritorno a casa… Venezia e la Terraferma”, tenuta dallo storico Federico Moro. Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dal Centro Studi Storici di Mestre....
Giovedì 20 marzo nuovo appuntamento con i Giovedì di MestreMontagne 2025. Al Centro Culturale Candiani alle 20.45 è in programma l’incontro dal titolo “L’arrampicata come scuola di vita”, durante il quale Lucia Capovilla, climber e atleta...
La 15^ edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival si svolgerà dal 19 al 22 marzo 2025 (con pre-apertura il 18 dedicata all’animazione) in versione “diffusa”, sempre più integrato con la città di Venezia. Oltre alla storica sede dell’Auditorium...
Dal 20 al 23 marzo si tiene l’undicesima edizione del Foscamun (Foscarini Model United Nations), simulazione dei processi decisionali che avvengono alle Nazioni Unite che il Convitto Nazionale Marco Foscarini ospita dal 2014....