Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Da martedì 14 a martedì 21 gennaio la Sala Palazzo della Provvederia di Mestre ospiterà la mostra “Macro Visioni” di Cristiano Gabotti. Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, la mostra è a ingresso gratuito....
Nel primo appuntamento di gennaio, giovedì 16 gennaio alle ore 17.30 l'Università Popolare di Mestre propone al Centro Culturale Candiani
L’Abate Filippo Farsetti, mecenate collezionista e botanico nel ‘700 veneziano
L’abate Far...
Nell' appuntamento di gennaio l'Università Popolare di Mestre propone l'incontro
GIOVEDÌ 30 GENNAIO, ore 17.30
Talks in English
Lord Balfour, l’ultimo magnifico
Conversazione in inglese
relatore Michael Gluckstern
...
Nel week end del 10-12 gennaio si tiene la Festa di San Pietro Orseolo. Organizzata dall’omonima parrocchia di Mestre, l’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”....
Sabato 4 gennaio è in programma “La Befana vien di notte… a San Francesco della Vigna”. Alle ore 17 in Campo dele Gate la Befana distribuirà dolciumi a più piccoli. L’evento è organizzato dall’Associazione San Francesco della Vigna.
Lunedì 6 gennaio a Sant’Erasmo, alle ore 17, è prevista l’accensione del Falò Berolon, organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Sant’Erasmo.
Domenica 5 è in programma il falò organizzato dalla famiglia Citon, alle 17 in viale dei Forti a Sant’Erasmo.
A Marghera è in programma l’accensione del Falò della Befana organizzato dalla Parrocchia di San Michele. Appuntamento alle 16.30 sul campo da calcio della parrocchia.
Presso la parrocchia di Dese il gruppo Giovani di Dese, alle 17.30, organizza Epifania a Dese, evento che prevede l’accensione di un tradizionale falò.
Il Comitato Culturale Ricreativo Tessera, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta di Tessera, organizza il Falò dell’Epifania, in programma alle 19 a Forte Bazzera.
Domenica 5 è in programma il 62° Panevin della famiglia de Toni, alle 18.45 in via Cardinal Agostini 40 a Gazzera.
Lunedì 6 gennaio in località Canadà (prato ex-luna park) è in programma il Panevin a Malamocco, organizzato dall'Associazione Radiantistica Malamocco. Appuntamento alle ore 18. Come da tradizione, ci saranno vin brulé, bagigi e dolcetti in omaggio...