Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il 31 ottobre a Mestre c’è “Halloween in via Palazzo”, iniziativa che propone animazione per bambini, dalle 15. Si comincia con i giochi collettivi “Dolcetto o giochetto?” e “Azzecca la zucca”, che si svolgeranno dalle 15 alle 19. Alle 16.30...
Sabato 8 novembre appuntamento nella sala parrocchiale della chiesa di Ca’ Sabbioni per la Festa di San Martino organizzata dall’Associazione Progetto Scuola Cultura. Si tratta di un laboratorio in cui i bambini potranno decorare il dolce di San...
Tra maggio e dicembre 2025 si tiene la 16^ edizione di “Musiche al Tempo dei Dogi”, festival internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta, organizzato dall’associazione culturale-artistica Proposte Musicali, diretto dal maestro Claudio...
Anche quest’anno AVAPO Venezia sarà presente in Campo dei Santi Apostoli con il gazebo per la distribuzione del “San Martino solidale”. Nei giorni 6 e 7 novembre 2025, dalle ore 9 alle 18, i volontari dell’associazione saranno felici di incontrare...
Martedì 16 dicembre nella sala M9Lab del Museo M9 è in programma il dibattito dal titolo “Una nuova Porto Marghera”, che trae origine dal libro omonimo scritto da Giorgio Borin. L’autore dialogherà con Gianluca Palma, direttore Ente Zona...
L’Associazione Grande Organo di Santa Rita organizza la Rassegna organistica d’autunno 2025, dedicata a uno strumento di grande valore storico e musicale, realizzato originariamente per la Basilica Cattedrale di San Marco e successivamente...
La natura è l’artista più incredibile che ci sia. Attraverso forme, colori e materie disegna attimi e colpi d’occhio casuali ma imperdibili. Questa ricchezza visiva è stata raccolta da Marina Chiesa nella mostra fotografica “Carpediem-Art&...
Mercoledì 10 e 17 dicembre ultime conferenze del 2025 organizzate dall’Università del Tempo libero di Mestre. Silvia Rizzo parlerà di “Leopardi e il pensiero poetante”, accompagnando il pubblico tra filosofia e poesia, dallo Zibaldone alle...
Martedì 9 dicembre nella Sala M9Lab del Museo M9 si tiene il dibattito sul tema “Perché Porto Marghera?”, organizzato dal Centro Studi Storici di Mestre e rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Moderati da Roberto Stevanato, si...
La decima stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica volge al termine. Sabato 6 dicembre 2025 alle ore 16.30 ultimo concerto della rassegna con il Quartetto di Venezia che suona musiche di Bach, Weinberg e Schuman all’Auditorium Lo...
Venerdì 5 dicembre nella Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani si tiene la conferenza dal titolo “Don Grazioso Butta Calice, letterato, architetto, parroco di Campalto”. Relatori della conferenza, che è organizzata dal Centro Studi Storici...
Nel week end del 5-7 dicembre si tiene l'ultima giornata dell’edizione 2025 del Mercatino dell’Antiquariato di Campo San Maurizio. L’iniziativa, che è nata nel 1970, rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”....