Sicurezza ed emergenza

Permessi temporanei per traslochi o simili

Il Corpo di Polizia Locale rilascia le Autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico / privato aperto al pubblico non superiore alle 12 ore complessive, nell’arco di un solo giorno, sul territorio comunale....

Occupazioni di suolo pubblico

modulo occupazione suolo pubblico partiti TERRAFERMA modulo occupazione suolo pubblico partiti CENTRO STORICO E ISOLE

IRIS - Internet Reporting Information System

Per segnalazioni clicca sul banner qui sotto...

Servizio Polizia di Prossimità Città di Terraferma

Ufficiale Responsabile:  Commissario Principale Sara SCARPA Via Capuccina, 76 - 30100 - Venezia Mestre mail   L'ufficio non è aperto al pubblico. Informazioni telefoniche possono essere richieste al n. 041-274 7070    &nb...

Servizio Polizia di Prossimità Venezia Centro Storico e Isole

Ufficiale Responsabile: Commissario Principale Lorenza MARIUTTI Indirizzo: San Marco, 52 - 30100 - Venezia mail   L'ufficio non è aperto al pubblico. Informazioni telefoniche possono essere richieste al n. 041-2747070     &nbs...

Servizio Sicurezza Stradale

Ufficiale Responsabile: Commissario Principale Riccardo DEL TODESCO FRISONE     Indirizzo: Via Tagliamento, 30/A - Mestre (Gazzera)   Per informazioni e accesso atti incidenti: pm.infortunisticastradale@comune.venezia.it Per segn...

Servizio Polizia dell'Ambiente

Ufficiale Responsabile: Commissario Capo Raffaella DEGAN Isola Nuova del Tronchetto n.10 - 30135 - Venezia 30100 - Venezia     L'ufficio non è aperto al pubblico. Informazioni telefoniche possono essere richieste al n. 041-274 7070 &nbs...

Servizio Polizia delle Attività Produttive e dell'Edilizia Venezia Centro Storico ed Isole

Ufficiale Responsabile: Commissario Capo Dott. Flavio GASTALDI Isola Nuova del Tronchetto n.10 - 30135 - Venezia mail     L'Ufficio è aperto al pubblico solo su appuntamento. Informazioni possono essere richieste al n. 041-274 7340 &nb...

Scorte nautiche

Per la navigazione nei canali comunali con convogli o con stazza oltre i limiti consentiti è necessario ottenere nulla osta dall'Ufficio Mobilità Acquea del Comune che emetterà autorizzazione o specifica ordinanza nelle quali viene disposto il...