Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Centro agisce in convenzione con l’Ufficio Antidiscriminazioni (UNAR) del Dipartimento per le pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Fornisce una tutela concreta a persone vittime di discriminazione, violenza o in...
Si tratta di benefici economici, finanziati dalla Regione del Veneto con DGR 585 del 29/05/2025, a favore delle famiglie fragili, suddivisi in tre linee di Intervento, a seconda della condizione specifica del proprio nucleo familiare....
Giovedì 11 settembre 2025, dalle ore 16 alle ore 19 Parco di Villa Groggia | S. Alvise - Cannaregio, 3161 | Venezia tel. 0412747425 e-mail: acs1.back@comune.venezia.it
Si tratta di benefici economici, finanziati dalla Regione del Veneto con DGR 1273 del 05/11/2024, a favore delle famiglie fragili, suddivisi in tre linee di Intervento, a seconda della condizione specifica nella quale si trovi il proprio...
Il progetto In Ogni Campo, Rete Realtà Solidali di Venezia Centro Storico e Isole, nasce a giugno 2023 con lo scopo di connettere le principali realtà solidali attive in Centro Storico e Isole ai fini di promuovere le iniziative di ciascun s...
Co-finanziato dal Forum intergovernativo CEI – Iniziativa dell’Europa Centrale, il Forum SMACH ha l’obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze all’interno dell’Europa Sud-Orientale (SEE) in materia di cambiamento climatico e di altre sfide ...
L’accesso ai contributi prevede dei requisiti minimi essenziali quali: avere la residenza nel Comune di Venezia, Marcon o Quarto d’Altino, avere un ISEE inferiore a €.20.000,00 e disporre dello SPID; sono altresì previsti dei requisiti specifici...
Il Servizio Coordinamento Tecnico Amministrativo, Associazionismo e Albo Associazioni nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare rapporti di consultazione e collaborazione tra l'Amministrazione comunale e le libere associazioni che, senza...
Il Piano di Gestione è il principale strumento richiesto dall’UNESCO per la gestione e valorizzazione di un Sito Patrimonio Mondiale. Viene aggiornato ciclicamente al fine di restituire i cambiamenti che avvengono all’interno del Sito Patr...
Un primo passo verso la candidatura di “Venezia e la sua Laguna” a Patrimonio Mondiale UNESCO va rintracciato nei drammatici avvenimenti dell’Aqua Granda del 1966, quando la città fu sommersa da un’alta marea senza precedenti. L’UNESCO...
In questa sezione è possibile informarsi circa i progetti attualmente in corso di realizzazione cui partecipa l'Ufficio Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna".