Centro Culturale Candiani

Voci dal verbo cucinare Poetica dei gesti in cucina

Presentazione del libro.
A cura dell'autrice Elisabetta Gismundo .
Letture a cura di Voci di Carta. 

Dolomiti, montagne - uomini – storie. L'ambiente naturale e la sua tutela

(Italia, 2017, 55') reportage di Piero Badaloni...

AGIMUS Le uova della fenice

Testo di G. Molbi.
...

Kailash – Viaggio nella magia del Tibet

a cura di Lorella Bacchini e Franco Malanga In collaborazione con L'Angolo dell'Avventura sezione di Venezia

Impatto. Messaggeri dello spazio

INCONTRI CON IL GEOLOGO a cura di Giuliano Semenzato

Storia di Mestre dalle origini ai giorni nostri

(Edizioni Biblioteca dell'immagine, 2017) di Pierluigi Rizziato Presentazione del libro In collaborazione con Libreria Mondadori

Becoming who I was

(Corea del Sud, 2016, 96') di Chang-yong Moon e Jin Jeon in collaborazione con CAI sezione di Mestre e Trento Film Festival 365

Io sono Li

(2011, 100’) di Andrea Segre...

E due uova molto sode

(Italo Svevo, 2017) di Giovanni Nucci Scaffale Aperto - Presentazione del libro.   Partecipano all'incontro Roberto Lamantea, Monique Pistolato, l'autore e l’editore Alberto Gaffi. Letture a cura di Voci di Carta  

Il cielo nel cinema: immagini e suggestioni

a cura di Alessandro Cuk, Cinit. In collaborazione con l'Università del Tempo Libero – Città di Mestre

Percorsi nel cinema contemporaneo iraniano in compagnia di Marco Dalla Gassa

Evento della mostra Cinema Mundi Fotografie di Stefano De Luigi

Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura

IL VETRO E IL SUO RIFLESSO Inizialmente il vetro, in tutte le sue declinazioni artistiche, era presente nel contesto pittorico per contribuire alla contestualizzazione narrativa. Un ruolo a volte didascalico, a volte simbolico, ma pur sempre scon...