Immaginability [workshop di danza]

Sabato, 21 Marzo, 2026
Ore: 
dalle 10.00 alle 17.00

Laura Moro
 
Workshop aperto a tutte/i e dedicato all’incontro intergenerazionale per favorire stimolazioni creative che aiutino a generare nuovi modi di ascolto e di vicinanza. 
Usare il linguaggio della danza per scoprire una poetica riposta nella geografia del corpo, un genius loci specifico per ogni luogo del corpo, come esso si trasformi e muti in un dialogo fluido con la nostra capacità di immaginare oltre l’immagine, attraverso la percezione mobile del danzare come pensiero sudato, materico.
Verranno stimolate pratiche ibride: scrittura, gesto, ascolti, esperienze tattili.
 
Costo di iscrizione:  30€ 
 
Il percorso di Laura Moro si evolve a partire dall’estrema codificazione del balletto classico, alla danza contemporanea per approdare ad un “segno” in continuo divenire, una ricerca cinetica che si configura come indagine sull’essere umano. Nel suo lavoro coreografico e di formatrice riveste un ruolo di particolare importanza la dimensione creativa dell’atto sensoriale con una conseguente rilettura dinamica dei ruoli attore – spettatore professionista – neofita.
Nell’ottica del suo ritorno in Italia, dopo un ventennio di attività come danzatrice e coreografa indipendente in Nord Europa, è stata cruciale la necessità di spingere la ricerca espressiva oltre le nicchie.
In questo spirito ha fondato insieme a Matteo Cusinato – compositore, Art(h)emigra Satellite, collettivo artistico e “incubatrice nomade” dove i linguaggi scenici diventano strumenti di indagine e riflessione sull’essere umano e sulla sua evoluzione gnoseologica, etica e sociale in relazione a luoghi e paesaggi.
Laura Moro ha danzato presso varie compagnie tra cui: Pretty Ugly Dance Co.; Pilottanzt e Chris Haring a Vienna; Ten Pen chii a Berlino; No Apology & P.S.Norton, Leine & Roebana e Piet Rogie in Olanda. E’ stata coreografa ospite insieme a Paul Selwyn Norton presso Bat-Sheva D.C. – Tel Aviv, con il progetto “The Rogue Tool”.
Ha insegnato presso: l’Università di Vienna, Bat-Sheva D.C., Dans Groep Kriztina De Chatel e Theater School ad Amsterdam, dove le sue “pratiche” The visual voice e Il Corpopaesaggio sono state materie in corso all’interno del programma del dipartimento SNDO New Dance Development dal 2003 al 2007, data in cui sposta la sua base creativa in Italia.
 
INFO
YOU THEATER I Dance Independent Music
 
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027.
 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 ore 11:23