26.09.2025 Giornata Europea delle Lingue 2025 a Vicenza

 

#EDLangs   #DiscoverTranslation

#EDL #GiornataEuropeadelleLingue

Giornata Europea delle Lingue - Aperitivo Internazionale a Vicenza

  • 26 settembre ore 18.00-21.00 Festival Hangar Palooza, al Parco della Pace, Strada Sant'Antonino 59, Vicenza
 
Giovedì 26 settembre 2025 si celebra in tutta Europa La Giornata Europea delle Lingue. Per questa occasione a Vicenza, il Progetto Giovani Vicenza del Comune di Vicenza, in collaborazione con Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia partecipano alle celebrazioni ufficiali con l'Aperitivo Internazionale, un momento di incontro e convivialità dedicato alle lingue e alle culture del mondo dedicato ai giovani e alla cittadinanza. 
 
L’appuntamento è per venerdì 26 settembre, dalle 18.00 alle 21.00, presso lo stand PGVI al Festival Hangar Palooza, al Parco della Pace, Strada Sant'Antonino 59, Vicenza. L’evento segna l’avvio della nuova stagione dei Tandem Linguistici, un progetto che da anni promuove lo scambio culturale e linguistico tra giovani, studenti e cittadini stranieri e italiani.
 
Ingresso gratuito aperto alla cittadinanza
Per partecipare è necessario inviare un messaggio al numero 327 9938162 con il proprio nome e la parola “aperitivo”. Un invito aperto a tutti, per festeggiare insieme la ricchezza delle lingue e delle culture che rendono l’Europa un mosaico unico.
 

Come nelle edizioni precedenti e sin dal 2001, la Giornata europea delle Lingue invita a riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per la crescita integrale della persona e sull’importanza della diversità linguistica e culturale, in quanto patrimonio immateriale da amare, rispettare, proteggere. 

 

La Giornata europea delle lingue è un evento che si tiene in tutta Europa ogni anno il 26 settembre allo scopo di sensibilizzare all'ampia varietà di lingue presenti in Europa promuovere la diversità culturale e linguistica incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue, perché parlarne più di una facilita i contatti con le persone e aiuta a trovare lavoro e a far crescere le imprese.

La Giornata europea delle lingue è stata istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d'Europa, che rappresenta 800 milioni di europei di 47 paesi diversi. Vi partecipano molti istituti culturali e linguistici, associazioni, università e, in particolare, scuole. Istituita nel 2001, in occasione dell'Anno europeo delle lingue, questa giornata viene da allora celebrata ogni anno.

Il 26 settembre e nei giorni precedenti e successivi sono organizzati in tutta Europa corsi di lingua, giochi, conversazioni, conferenze, programmi radiofonici e tante altre iniziative.

- EVENTI IN EUROPA: gli eventi sono reperibili nel sito del Consiglio d'Europa dedicato alla Giornata europea delle Lingue

- EVENTI IN ITALIA: gli eventi sono reperibili nel sito della Rappresentanza della Commissione europea (in collaborazione con i loro partner in tutti gli Stati membri dell’UE)

Sito ufficiale della Giornata Europea delle Lingue

Per informazioni:
Europe Direct del Comune di Venezia
Via Spalti 28, 30174 Venezia Mestre 
 
Progetto Giovani Vicenza
327 9938162
 
 
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 ore 13:00