Proposta per le scuole secondarie di secondo grado

La Rete Biblioteche Venezia per l’anno scolastico 2025/2026 propone percorsi educativi e laboratori rivolti alle scuole secondarie di secondo grado, dedicati alla scoperta del mondo della biblioteca.

Le attività spaziano dalla ricerca dell’informazione alla valorizzazione e fruizione delle collezioni bibliotecarie, includendo laboratori innovativi come la fabbricazione digitale, l’Intelligenza Artificiale, l’inclusività nell’educazione, l’informazione digitale, le scrittrici italiane nel panorama letterario femminile.

Tutti le attività sono gratuite.

Per poter usufruire delle proposte didattiche è necessario prenotare il percorso scelto attraverso l’iscrizione ai link predisposti.

Percorsi per le attività che spaziano dalla ricerca dell’informazione alla valorizzazione e fruizione delle collezioni bibliotecarie

 

Laboratori a numero chiuso secondarie 2°

Questi tre laboratori hanno posti limitati e le iscrizioni si chiudono il 29 settembre. Vi chiediamo di prestare attenzione in fase di iscrizione

Percorso didattico-laboratoriale rivolto alle classi della scuola secondaria di II grado che si terrà in biblioteca civica VEZ.

 

Conferenza interattiva adatta a diverse materie di insegnamento come educazione civica, tecnologia, filosofia e comunicazione che si terrà in biblioteca civica VEZ.
 
Progetto inclusiva: formAZIONE azioni e riflessioni sulla produzione editoriale di libri accessibili
Percorso didattico-laboratoriale rivolto alle classi della scuola secondaria di secondo grado ad INDIRIZZO SOCIO-PEDAGOGICO che si terrà in Biblioteca Pedagogica “L. Bettini” di via Dante 67, Mestre
 
 
 
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 ore 15:38