Proposte per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado

La Rete Biblioteche Venezia, per l’anno scolastico 2025/2026, propone un ricco programma di percorsi educativi e laboratori pensati per le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado.
L’obiettivo è accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo della biblioteca, offrendo esperienze coinvolgenti e formative.
Le attività prevedono momenti di esplorazione degli spazi bibliotecari, con visite guidate che permettono di conoscere le stanze dedicate alle diverse fasce d’età, i libri e il loro sistema di collocazione.
A queste si affiancano letture ad alta voce e laboratori pratici progettati in base all’età dei partecipanti, che spaziano tra discipline e linguaggi diversi: dall’entomologia alla robotica, dal fumetto al libro antico, ed altri.
Le  proposte sono pensate per stimolare la curiosità e favorire l’apprendimento attivo e sono organizzate nelle diverse sedi: Biblioteca Vez Junior, Biblioteca Bettini Junior, Biblioteca di Marghera, Biblioteca di Zelarino, Biblioteca B. Bruni di Favaro Veneto, Biblioteca di Giudecca, Biblioteca H.Pratt del Lido di Venezia, Biblioteca di San Piero in Volta, Biblioteca di Murano e Biblioteca di Burano.
 

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025 – 2026  saranno attive a partire dal 3 settembre 2025.

Tutti le attività sono gratuite.
 
L’offerta didattica include anche laboratori realizzati in collaborazione con La Biennale di Venezia, Educational e Promozione si svolgeranno in Biblioteca VEZ JUNIOR:
IL NASCONDINO DELLE FORME - Geometrie in biblioteca scuola dell’infanzia, scuola primaria classi 1^ 2^
  • L’ABC DELL’ARTE - In biblioteca tra nuovi codici di lettura esplorando collezioni e grafiche scuola primaria classi 3^ 4^ 5^
  • ARTE CONTEMPORANEA IN BIBLIOTECA - Alla scoperta di VERIFICA 8+1, scuola secondaria di primo grado
Info e prenotazioni La Biennale di Venezia, Educational e Promozione. Tel. 041 2728390 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30). promozione@labiennale.org
 
La Rete Biblioteche Venezia offre anche delle proposte laboratoriali dedicate alle scuole superiori di secondo grado 

 

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 ore 16:48