Mostra "Le madri e i padri fondatori dell'Unione Europea"

 
Il servizio Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, punto informativo dell’Unione europea attivo sul territorio Veneto, organizza, da quasi 10 anni, la mostra didattica “Le Madri e i Padri Fondatori dell’Unione europea”, su documentazione ufficiale della Commissione Europea.
 
La mostra è anche visitabile virtualmente grazie a:
Nella sua ultima versione, la mostra è dedicata alle 8 donne e ai 13 uomini che hanno ispirato la creazione dell'Unione europea in cui viviamo oggi:
 
Le Madri fondatrici:    
Nicole Fontaine,
Ursula Hirschmann,
Nilde Iotti,
Marga Klompé,
Anna Lindh,
Melina Mercouri,
Simone Veil,
Louise Weiss.
 
I Padri fondatori
:
Konrad Adenauer,
Joseph Bech,
Johan Willem Beyen,
Winston Churchill.
Alcide De Gasperi,
Walter Hallstein,
Helmut Kohl,
Sicco Mansholt,
François Mitterand,
Jean Monnet,
Robert Schuman,
Paul-Henri Spaak,
Altiero Spinelli.
 
Filo conduttore della mostra è sottolineare che queste donne e uomini erano persuasi che i popoli dell’Europa, pur restando fieri della loro identità e della loro storia nazionale, fossero decisi a superare le antiche divisioni e a costruire insieme il loro comune destino. 

Questi sono i leader visionari che hanno ispirato la creazione dell'Unione europea in cui viviamo oggi: senza il loro impegno e la loro motivazione non potremmo vivere nel contesto di pace e stabilità che oggi diamo per scontato. Combattenti della resistenza o avvocati e parlamentari, i pionieri dell’UE erano un gruppo eterogeneo di persone mosse dagli stessi ideali: la pace, l'unità e la prosperità in Europa.
Oltre ai pionieri presentati di seguito, molti altri hanno ispirato il progetto europeo e hanno lavorato instancabilmente per realizzarlo.

Catalogo della Mostra I PIONIERI DELL'UE come pubblicazione ufficiale dell'Unione Europea. Ordinala al seguente link (gratuita tranne i costi di spedizione).

I PIONIERI DELL'UE

Combattenti della Resistenza, sopravvissuti all’Olocausto, personaggi politici e persino una stella del cinema: i leader visionari descritti in questo opuscolo hanno ispirato la creazione dell’Europa in cui viviamo oggi. 

Nella sua ultima versione la mostra è articolata in 21 pannelli e coniuga disegni e fotografie a una serie di testi bilingui, redatti in italiano e inglese, al fine di raggiungere il pubblico nazionale e internazionale.
La mostra è stata prodotta e inaugurata in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio  2014 a Venezia.

 

Per informazioni:
 
 
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 ore 13:05