Ludoteche
La Settimana Pedagogica 4a edizione 
"Resilienza e opportunità in educazione" (27 - 31 marzo 2023)
Il Servizio Progettazione Educativa del Comune di Venezia organizza la quarta edizione della Settimana Pedagogica.
Il titolo dell’iniziativa è: "Resilienza e opportunità in educazione".
Per consultare il programma completo ed avere ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina del Servizio Progettazione Educativa su questo sito ( programma completo della manifestazione).
Per l'occasione nelle ludoteche si svolgeranno degli incontri tematici condotti dalla dott.ssa Elena Pegoraro, pedagogista del Servizio Progettazione Educativa, ed attività laboratoriali specifiche.
- Ludoteca di Cannaregio "La Cicala e la Formica": "Insieme verso la cima!" (4-6 anni) mercoledì 29 marzo dalle 16.45 alle 18.15; "Autostima e resilienza" incontro tematico per genitori venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12.
- Ludoteca di Campalto "L'albero dei desideri" : "Paura non abbiamo!" (3-6 anni) giovedì 30 marzo dalle 16.15 alle 17.45; "Resilienza: racconti, scambi e riflessioni" (0-3 anni) venerdì 31 marzo dalle 10.30 alle 11.45; "Autostima e resilienza" incontro tematico per genitori lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12.
- Ludoteca di Mestre "Terra-Ferma": "Le Parole del Cuore. La comunicazione non violenta spiegata a bambini e bambine" mercoledì 29 marzo dalle 16:30 alle 17:30; "Autostima e resilienza" incontro tematico per genitori martedì 28 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12.
- Ludoteca di Marghera "Sucabaruca": "C'era una volta un orsetto..." mercoledì 29 marzo dalle 16.45 alle 18.00; "Autostima e resilienza" incontro tematico per genitori giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12.
E' possibile accedere alle ludoteche di Mestre, Marghera, Campalto e Cannaregio per le attività di gioco (previa iscrizione) e partecipare alle attività laboratoriali in programma (su prenotazione).
La ludoteca comunale è un luogo aperto a tutti, bambini, ragazzi e adulti, che offre occasioni di incontro, attività ludiche e laboratoriali e la possibilità di utilizzare e prendere in prestito i giochi.
La ludoteca è un servizio ludico - educativo orientato a promuovere il benessere attraverso attività di svago, di socializzazione e di integrazione.
Per informazioni:
- 041 2749525
- progettazione.educativa@comune.venezia.it
SERVIZIO PRESTITO GIOCHI
Riprende il servizio prestito giochi nelle ludoteche comunali. Nella pagina web di ogni ludoteca è presente il catalogo on line dei giochi e le informazioni necessarie per fruire del servizio.
GIOCAGIÒ... CON TUTTO CIÒ CHE HO! 
Il Comune di Venezia ha dedicato ai bambini dai 0 fino agli 11 anni una serie di giochi, laboratori, ricette e tanto altro, che si possono realizzare divertendosi e imparando tante nuove attività.
Giocagiò è suddiviso per tre fasce di età: 0-3 anni, 3-6 anni e 6-11 anni.
All’interno di ogni sezione si possono trovare ulteriori tre categorie di interesse: Oggi sono Artista (attività espressive), Oggi cucino io (ricette gustose e sane) e Oggi salto e gioco (attività motorie e giochi all’aria aperta e in casa).