Evento di chiusura outdoor

Sabato, 30 Maggio, 2026
Ore: 
17.00

(in caso di maltempo domenica 31 maggio)
 
Evento gratuito
 
Restituzione delle attività laboratoriali, nello specifico con i partecipanti del percorso TRACCE e con i partecipanti di CORPO FANTASTICO, nella forma di pratiche di movimento aperte a tutti.
Accanto alla restituzione, saranno presenti degli ospiti del mondo della musica e della danza.
 
Per la danza vi sarà il gruppo /progetto che cresce negli spazi del centro veneziano il C.T.R. con Stormo (direzione coreografica di Carla Marazzato), spettacolo che nasce da una ricerca sul concetto di risonanza in fisica quantistica. Secondo questa legge ogni corpo possiede proprietà vibrazionali tali per cui se nell’ambiente si attiva una specifica vibrazione, solo chi è in grado di captarla inizierà a vibrare all’unisono con essa. Il gruppo Stormo, grazie ad una pratica costante di ricerca dell'entrare in una vibrazione comune, ha creato uno spettacolo che si basa completamente su questa. Come gli uccelli nell’aria o come i pesci nell’acqua, i performer non danzano passi predefiniti ma improvvisano su un canovaccio in totale ascolto della vibrazione del gruppo. E il gruppo parla della sua forza, della forza dell’essere insieme, del sostenersi, di quanta grazia e bellezza c’è nella condivisione e nella creazione collettiva. I performer, nella continua ricerca di pratiche che facciano parlare il corpo, acquisiscono la capacità di mettersi in dialogo nell’improvvisazione. Gesti, che sono le parole da utilizzare per creare frasi, discorsi, partiture di scrittura di scena che si stringono in una connessione costante con lo spazio e il tempo.
Stormo è un gruppo fondato da Carla Marazzato nel 2020 e formato da allievi del C.T.R. uniti da pratiche di ascolto profondo provenienti dalla Contact Improvisation, dal Teatro Fisico, dalla Danza Contemporanea. Il gruppo si esibisce con improvvisazioni di Teatro Danza e con lo spettacolo Stormo. Il lavoro è in continua ricerca e trasformazione, ed è continuamente arricchito dall'apporto di nuovi arrivi. Debutta nel 2020 al C.T.R. Venezia, poi successivamente va in scena: nel 2021 al Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola, nel 2022 al Teatro Sociale di Rovigo per l'inaugurazione del Premio Tomeo, nel 2023 allo Zero Festival a Montagnana (PD) e all'interno del Festival A Piede Libero a Mogliano Veneto (VE).
 
Per la musica si propone un dj set in esterno con Cemento Atlantico, progetto discografico del producer e DJ romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli. I suoi Dj set devoti alla club-culture globale si delineano su un intricato reticolo sonoro contemporaneo che vuole ridare vita sui dance-floor ad antiche tradizioni: coordinate senza spazio e senza tempo rielaborate con l'ausilio dell'elettronica tra flussi di giungle urbane, groove organici e world-music.
 
INFO
YOU THEATER I Dance Independent Music
 
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027.
 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 ore 11:21