Altri eventi

Conferenza “La grande avventura della conquista della terraferma”

In occasione del Natale di Venezia (convenzionalmente fissato al 25 marzo), l’Università del Tempo libero propone la conferenza dal titolo “La grande avventura della conquista della terraferma”, che sarà tenuta da Federico Moro. L’evento è in...

Premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto

Martedì 25 marzo, in occasione della Festa del Popolo Veneto, si terrà la cerimonia di premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. L’evento, inserito nel palinsesto de “Le...

Giornata FAI di Primavera 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie...

Earth Hour - Dedica un'ora al Pianeta

Sabato 22 marzo si celebrerà l’Earth Hour – Ora della Terra, il più grande evento globale sul contrasto al cambiamento climatico e per la difesa della natura promosso dal WWF Internazionale. Nata a Sidney nel 2007, Earth Hour è oggi una...

Giornata internazionale dell’acqua 2025 - Convegno ed esposizione fotografica del CAI Mestre

In occasione della Giornata internazionale dell’acqua 2025 il CAI Mestre organizza un evento composto da convegno ed esposizione fotografica. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terrà a partire da sabato 22 marzo al...

Il Ritmo dei Talents

Sabato 22 marzo nella Serra dei Giardini, a Venezia, si tierne “Il Ritmo dei Talents”, evento speciale dedicato al sostegno di associazioni benefiche che operano per sostenere le persone neurodivergenti o nello spettro autistico. L’iniziativa...

Festival Aquamour

Dal 21 al 25 marzo 2025 si terrà Aquamour, il Festival che incorona la città lagunare come centro europeo di biomimetica acquatica. Venezia diventa così un modello di città sostenibile che prende ispirazione dall’intelligenza degli ecosistemi...

Conferenza "Ritorno a casa… Venezia e la Terraferma”

Venerdì 21 marzo è in programma la conferenza dal titolo “Ritorno a casa… Venezia e la Terraferma”, tenuta dallo storico Federico Moro. Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dal Centro Studi Storici di Mestre....

L’arrampicata come scuola di vita | i Giovedì di MestreMontagne 2025

Giovedì 20 marzo nuovo appuntamento con i Giovedì di MestreMontagne 2025. Al Centro Culturale Candiani alle 20.45 è in programma l’incontro dal titolo “L’arrampicata come scuola di vita”, durante il quale Lucia Capovilla, climber e atleta...

Foscamun 2025

Dal 20 al 23 marzo si tiene l’undicesima edizione del Foscamun (Foscarini Model United Nations), simulazione dei processi decisionali che avvengono alle Nazioni Unite che il Convitto Nazionale Marco Foscarini ospita dal 2014....

Conferenza "Dogaresse. Il potere al femminile nella Serenissima" | Università Popolare Mestre

Martedì 18 marzo l’Università Popolare Mestre propone la conferenza “Dogaresse”, tenuta da Daniela Zamburlin, che approfondirà il tema del potere al femminile nella Serenissima. Voci di Carta curerà la lettura di alcuni brani....

Conferenza "La cura della pelle in estate" | Sanità Informa

La Municipalità di Lido Pellestrina e il Lions Club Lido organizza “Sanità Informa”, ciclo di conferenze su tematiche di salute e medicina. Gli appuntamenti dell’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, sono in programma...