Altri eventi

Festival di Storia della Salute 2025

Incontri scientifici, film, libri, concerti, presentazioni artistiche, conferenze storiche, persino fiabe ed altro ancora sono gli appuntamenti che si snodano dal 13 al 25 ottobre 2025 e che costituiscono il programma della quarta edizione del...

Io non rischio 2025

Sabato 11 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche la Città di Venezia partecipa alla campagna "Io non rischio". Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, l’appuntamento è in Piazza...

Conferenza “Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499, il secolo lungo di San Marco” | VeneziE

Il progetto “VeneziE”, promosso dall’associazione Il Circolo Veneto, propone un nuovo appuntamento per giovedì 6 novembre. Alle 18 al Centro Culturale Candiani di Mestre (sala IV piano) è in programma la conferenza con cui Federico Moro presenterà...

Conferenza “Microsoft e noi 1975-2025 – 50 anni in un click” | i Caffè delle Scienze

Mercoledì 15 ottobre secondo appuntamento del ciclo autunnale di incontri della rassegna Caffè delle  Scienze, iniziativa di divulgazione scientifica realizzata dall’Associazione Culturale Mestre Mia in collaborazione con Università Ca’...

TEDxVenezia | WOW – Worlds of Wonder

Domenica 16 novembre il Teatro Goldoni ospita la nuova edizione di TEDxVenezia, versione locale del noto format di conferenze americane famose in tutto il mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Animare Venezia, attiva dal 2019 con eventi...

Conferenza “Distopie e utopie in Orwell” | Università Popolare Mestre APS

Venerdì 14 novembre l’Università Popolare Mestre APS organizza la conferenza dal titolo “Distopie e utopie in Orwell”, in programma nella sala conferenze del Centro Culturale Candiani. L’ingresso è libero....

Consegna del Premio Porchetto

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 12.30 in rio Terà Barba Frutariol l'associazione Settemari rinnoverà l'antica tradizione della consegna di un maialino ai 4^ classificati della regata storica. L'antica usanza di consegnare un maialino vivo è...

Conferenza“Tra il biennio rosso e l’impresa di Fiume a Mestre (1919-’20)” | Centro Studi Storici di Mestre

Venerdì 28 novembre nella Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani si tiene la conferenza dal titolo “Tra il biennio rosso e l’impresa di Fiume a Mestre (1919-’20)”. Relatore della conferenza, che è organizzata dal Centro Studi Storici di...

Conferenza "La civiltà delle ville venete nel territorio mestrino” | Centro Studi Storici di Mestre

Venerdì 7 novembre nella Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani si tiene la conferenza dal titolo “La civiltà delle ville venete nel territorio mestrino”. Relatore della conferenza, che è organizzata dal Centro Studi Storici di Mestre e...

Maninfesta '25

Sabato 4 ottobre, dalle ore 15, il centro civico “Daniele Manin” di via Rio Cimetto 32, a Chirignago, ospiterà "Maninfesta '25", un evento aperto a tutta la cittadinanza dedicato alla valorizzazione delle realtà associative del territorio. L...

Giornate FAI d'autunno 2025

In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, la Delegazione e il Gruppo FAI Giovani di Venezia offriranno al pubblico l’opportunità di ammirare da vicino tre dei palazzi più celebri della città lagunare, affacciati sul Canal Grande....

I Computer del Futuro | Incontro Università Popolare Mestre

Nel secondo appuntamento di OTTOBRE l'Università Popolare di Mestre propone  il 30 ottobre l'incontro I Computer del Futuro: sfide e promesse dei calcolatori quantistici Relatore Luca Salvalaggio Organizzato da Università Popolare Mestre&n...