Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
SERVIZIO PROTEZIONE SOCIALE E CENTRO ANTIVIOLENZA
Il servizio si occupa di:
Protezione Sociale
Assistenza, protezione, progettualità e interventi dedicati alle persone vittime di grave sfruttamento sessuale e lavorativo.
Contrasto della violenza di genere
-
Accoglienza, protezione e supporto alle donne che subiscono violenza maschile o che si trovano esposte a tale rischio, con conseguenti danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica
-
Interventi di prevenzione e sensibilizzazione all'interno delle scuole e con la cittadinanza
-
Rete con il territorio
Contrasto alle discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
-
Accoglienza e supporto alle persone delle persone che sono vittime di discriminazioni o a rischio di discriminazione a causa della loro identità di genere e/o orientamento sessuale nei contesti familiari, scolastici, amicali, lavorativi e sociali.
-
Interventi di sensibilizzazione e formazione rivolti a informare e contrastare tutte le forme di discriminazione e violenza (fisica, psicologica, sessuale, di genere, di orientamento sessuale, economica, etnica, bullismo, stalking) e sostiene progetti di persone che vivono situazioni di temporaneo disagio e difficoltà a causa delle discriminazioni e delle violenze.
Sedi e contatti del servizio:
Protezione sociale
L’indirizzo della sede è riservato
Numero Verde Antitratta 800 290 290 (attivo 24 ore su 24 anche nei giorni festivi, 365 giorni all’anno)
Centro Antiviolenza del Comune di Venezia
Viale Garibaldi 155/A a Carpenedo – Mestre (VE)
Tel. 0412744222
CAD VENEZIA Centro Antidiscriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
Via della Rinascita 96 a Marghera (ingresso riservato sul lato Via Castagna)
Tel. 0412746953
Cellulare e whatsapp: 3498751720 (numero attivo durante l’apertura del centro)
Responsabile del Servizio: dott.ssa Paola Nicoletta Scarpa
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 ore 17:00