Palazzo Contarini Mocenigo - San Marco 3980 - Venezia
Gentili regatanti di voga alla veneta,
si informa che lo scrivente Servizio ha approvato le nuove modalità di iscrizione ai Bandi di Concorso Pubblico per la partecipazione alle Regate Comunali
disposizione dirigenziale n.108315 del 06/03/2023 in linea con gli obiettivi di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi dell’Amministrazione Comunale, pertanto le domande:
• dovranno essere presentate esclusivamente compilando il modulo di iscrizione on-line, disponibile sulla piattaforma DiMe del Comune di Venezia previo riconoscimento digitale con il Servizio Pubblico di Identificazione Digitale (SPID), Carta Nazionale dei servizi (CNS) oppure Carta d'Identità Elettronica (CIE)
• potranno essere presentate da un componente dell’equipaggio o da un delegato, entrambi autorizzati dall’equipaggio stesso;
• potranno essere presentate anche in forma “Assistita”, su appuntamento, rivolgendosi agli Uffici dello scrivente Servizio Valorizzazione e Tutela delle Tradizioni, sempre essendo già in possesso delle medesime credenziali SPID, CIE o CNS
• non saranno accolte se presentate in modalità diversa rispetto a quella prevista on-line disponibile sulla piattaforma DiMe del Comune di Venezia;
•
tutti i documenti necessari all'iscrizione alle regate, CERTIFICATI MEDICI e ASSENSO GENITORI con liberatoria immagini e video, dovranno essere inseriti ESCLUSIVAMENTE nella piattaforma DiMe e non saranno accettati invii tramite e-mail
In conclusione si precisa che il delegato che iscrive l’equipaggio
deve essere in possesso delle sopraccitate credenziali SPID, CIE o CNS e della possibilità di avvalersi dello scrivente Servizio per la presentazione on-line della domanda di iscrizione alla regata, all’interno dei limiti temporali che i bandi prevedono.
Il Servizio Valorizzazione e Tutela delle Tradizioni rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e coglie l’occasione per augurare a tutti gli atleti una buona nuova stagione remiera piena di soddisfazioni sportive.
Video restauri:
STAGIONE REMIERA AGONISTICA

MODULI E INFORMATIVE

RISULTATI E STATISTICHE

STORIA E DOCUMENTI
AREA SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE E QUALITA’ DELLA VITA (dott.ssa Stefania Battaggia)
DIREZIONE SVILUPPO E PROMOZIONE DELLA CITTA' E TUTELA DELLE TRADIZIONI E DEL VERDE PUBBLICO (Avv. Marco Mastroianni)
Settore Programmazione e Gestione degli eventi e Tutela delle Tradizioni (Arch. Manuele Medoro)
Servizio Valorizzazione e Tutela delle Tradizioni (dott. Andrea Maggio)
REGATE MUNICIPALI
UFFICI
Palazzo Contarini-Mocenigo San Marco 3980 - 30100 Venezia
tel. 041.2747737-43
Andrea Maggio - responsabile di servizio
Daniela Giusto
Maurizio Crosara
Renzo Brugin
CANTIERE MALAMOCCO
Terre Perse - Via Malamocco, 88
tel. 041.770117- 340.4689930
Roberto Scarpa
SARTORIA E COSTUMI REGATA STORICA
tel 041.731503
Fabio Barbierato
MAGAZZINO RICOVERO IMBARCAZIONI STORICHE
ARSENALE
Fondamenta Case Nove, 30122 Castello Venezia (VE)
tel. 041.5232229 (solo nei gg precedenti la regata Storica)
ATTIVITA' SVOLTE
Gestione e coordinamento dell'attività di organizzazione delle feste tradizionali e gestione della Stagione remiera
Manutenzione imbarcazioni da gara presso il cantiere comunale alle Terre Perse Lido - Malamocco
Manutenzione imbarcazioni da parata presso il cantiere comunale all'Arsenale Venezia - Tesa delle Galeazze
Manutenzione costumi per i cortei di rievocazione storica presso il cantiere comunale alle Terre Perse Lido - Malamocco
Gestione utilizzo concessioni imbarcazioni ad Enti ed Associazioni varie
Organizzazione feste tradizionali
Organizzazione e gestione stagione remiera
Rapporti con soggetti esterni: Istituzioni Pubbliche, Enti, Comitati, Associazioni, ecc.
Partecipazione a manifestazioni remiere in Italia ed all'estero
Procedure amministrative e finanziarie
Organizzazione e gestione Palio delle Repubbliche Marinare
Progettazione grafica dei manifesti delle stagioni remiere e dei folder delle regate
Riprese video e fotografie delle regate e degli eventi correlati
Gestione del sito internet, archivi fotografici e video sulla storia delle regate a Venezia
Il servizio permette di navigare a chiunque attraverso le sue pagine informative rivolgendosi a tutti gli appassionati, studiosi e praticanti di Voga Veneta e fornendo tutte le informazioni necessarie per la corretta partecipazione alle gare della stagione remiera comunale e alla concessione delle imbarcazioni ad Enti ed Associazioni varie specificandone i costi se dovuti.
Video in evidenza