Misure di contenimento delle polveri sottili (PM10) fino al 30 aprile
NEWS: Dal 1 maggio 2023 terminano tutte le limitazioni per il contenimento delle polveri sottili, riprenderanno il 1 ottobre 2023
Info stagione termica 2022-2023:
A partire dal 1 ottobre 2022 entrano in vigore tutte le limitazioni sancite dalle ordinanze n. 182/2021 (limitazioni termiche, combustioni all'aperto e spandimenti zootecnici) e n. 546/2021 (limitazione del traffico veicolare), atte a limitare la dispersione in atmosfera delle polveri sottili durante il periodo invernale, in base a quanto richiesto dalla DGRV 238 del 02/03/2021, integrata dagli indirizzi operativi della DGRV 1089 del 09/08/2021 e dall'Accordo di Programma del Bacino Padano per il miglioramento della qualità dell'aria.
INFO SULLE LIMITAZIONI valide fino al 30 aprile 2023
-
Iscriviti al canale di Telegram @Allerta PM10 Venezia per essere sempre informato sul livello di allarme attivo
-
Vai alla mappa dei livelli attivi in Regione Veneto in tempo reale e per i prossimi giorni (apre link esterno di ARPAV)
-
Altre informazioni utili nell'elenco a destra di questa pagina.
INFO GENERALI:
Questi i livelli di allerta previsti dal 1 ottobre 2022 al 30 aprile 2023
- il livello di allerta 0 - VERDE si attua dal lunedì al venerdì (feriali)
- il livello di allerta 1 - ARANCIO si attua tutti i giorni della settimana con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il Pm10 (50 µg/m3), misurati o previsti in base alle condizioni meteo
- il livello di allerta 2 – ROSSO si attua tutti i giorni della settimana con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il Pm10 (50 µg/m3), misurati o previsti in base alle condizioni meteo
Per ogni area di applicazione della DGRV 238/2021, ARPAV ha individuato una stazione di riferimento per la misura del PM10, dotata di strumentazione automatica e appartenente alla rete regionale della qualità dell'aria.
La stazione di riferimento per il Comune di Venezia è quella denominata “BISSUOLA” (vai alla pagina di ARPAV e clicca sulla mappa per le info puntuali).
ARPAV fornisce informazioni sulle modalità di comunicazione al pubblico (vai alla pagina di ARPAV) sul PM10 ed emette fino al 30 aprile 2023 il bollettino dei livelli di allerta per il PM10 (vai alla pagina di ARPAV).
Per tutti i comuni del Veneto, l’Osservatorio Aria di ARPAV mette a disposizione la mappa delle concentrazioni giornaliere di PM10 previste per il giorno in corso e le due giornate successive (vai alla mappa sulla pagina di ARPAV)
Per informazioni sulle misure di contenimento delle polveri sottili attive dal 1 ottobre 2022 al 30 aprile 2023, telefona allo 041 041 Call Center DIME oppure visita la pagina online DIME
- Ordinanza n 546/2021 limitazioni alla circolazione veicoli (valida fino al 30/04/2023)
- Ordinanza n 182/2021 sulle limitazioni per il riscaldamento, combustioni all'aperto e spandimenti zootecnici (valida fino al 30/04/2023)
- Vai al resoconto dati PM10 per gli anni 2021 e 2022
Info e contatti:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il personale indicato alla pagina web del servizio "Aria e Clima"
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" o al numero telefonico 041041