Qualità dell'aria
La qualità dell'aria nel territorio comunale è connessa alla presenza di una pluralità di sorgenti emissive (attività produttive, traffico urbano ed extraurbano, attività portuale, riscaldamento, ecc.), alle caratteristiche climatiche e morfologiche che incidono sui fenomeni di accumulo e di dispersione degli inquinanti.
Viene monitorata dalla rete di rilevamento della qualità dell'aria del Veneto, gestita da ARPAV.
Il Comune ha il compito di:
- verificare ed elaborare i dati,
- attivare le azioni di risposta all'inquinamento atmosferico (campagne a favore di una riduzione delle emissioni dei gas di scarico dai veicoli, provvedimenti di limitazione alla circolazione del traffico, incentivazione all'uso di combustibili puliti, ecc.)
- approfondire la relazione tra stato di qualità dell'aria e le fonti di pressione (traffico stradale, attività industriali e artigianali) coinvolgendo gli organismi tecnici e di ricerca competenti.
I valori di concentrazione di alcuni inquinati atmosferici (in particolare le polveri sottili) richiedono la massima attenzione per la tutela igienico-sanitaria delle persone e delle comunità esposte.
Il Comune di Venezia, in adempimento al Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera (P.R.T.R.A.), ha elaborato il proprio Piano d'Azione individuando gli interventi di contenimento e riduzione dell'inquinamento atmosferico sia di tipo emergenziale che di tipo strutturale.
Il Comune approfondisce le diverse tematiche correlate all'inquinamento e offre la possibilità di consultare i dati sullo stato della qualità dell'aria anche attraverso la redazione di un rapporto annuale, attività che permette di basarsi su dati precisi e certi che permettono di definire obiettivi, pianificare gli interventi e valutare gli esiti delle azioni attivate.
Link utili:
- Vai alla pagina dell'archivio rilevazioni dalle centraline di ARPAV (apre nuova finestra)
- Vai alla pagina riportante i dati dell'indagine ISTAT sulla qualità dell'aria delle città capoluogo 2020 (anno di riferimento 2019)
- Vai alle informazioni su come presentare una segnalazione/esposto al Comune di Venezia
Info e contatti:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il personale indicato alla pagina web del servizio "Aria e Clima"
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" o il numero telefonico 041041