Modalità di svolgimento rilevazioni Areale e Da Lista
Le rilevazioni censuarie del 2025 sono tre: la rilevazione Areale (componente A e componente L) e la rilevazione da Lista.
La rilevazione Areale, componente A, ha inizio con la ricognizione della porzione di territorio da parte dei rilevatori comunali e prosegue con la rilevazione “porta a porta”, che ha luogo tra il ottobre e novembre. Per la componente L è prevista una prima fase di restituzione autonoma dei questionari da parte degli individui campionati da Istat, successivamente i rilevatori interverranno con l'obiettivo di individuare la dimora abituale, tra uno o più indirizzi selezionati.
Le famiglie interessate sono avvisate tramite locandine affisse negli edifici e lettere personali inserite nelle cassette postali.
La rilevazione da Lista ha inizio con la restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie campionata da Istat; tale restituzione può avvenire via web fino a dicembre e tramite intervista presso i Centri Comunali di Rilevazione (allestiti presso gli URP municipali).
La seconda fase, consistente nel recupero delle mancate o parziali risposte, ha luogo tra novembre e dicembre e può avvenire tramite intervista con un rilevatore o intervista telefonica da parte dei rilevatori e/o degli operatori comunali.
Le famiglie interessate sono avvisate da Istat tramite una lettera personalizzata contenente le credenziali d’accesso al questionario web.