Servizio di Progettazione Educativa
Il Servizio di Progettazione Educativa offre proposte di ampliamento dell'offerta formativa alle scuole e ai docenti del territorio comunale, iniziative a supporto della genitorialità e progettualità innovative rivolte a tutta la cittadinanza, si occupa inoltre del progetto di dispersione scolastica.
NEWS
CRESCERE LA GENERAZIONE DIGITALE 2021
Ecco il pieghevole con tutte le iniziative della manifestazione
Scarica i Quaderni Tematici del Servizio di Progettazione Educativa
PROFESSIONE INSEGNANTE
Riflessioni e testimonianze sull'utilizzo della didattica a distanza e su nuovi modi di interpretare la "professione insegnante"
Clicca qui per visualizzare la locandina del servizio di consulenza on line rivolto ad insegnanti di ogni ordine e grado scolastico per affrontare assieme la "ripartenza" anche in vista della ri-apertura degli istituti scolastici.
Nel giorno dedicato alla giornata di festa all'insegna dell'inclusione PLAY DAY, purtroppo disdetta vista l'emergenza sanitaria e la difficile situazione che stiamo vivendo in questo periodo, l'Associazione "Gli amici della Laguna e del Porto", ha voluto far arrivare a tutti i ragazzi che hanno partecipato agli itinerari "C'E' SPAZIO PER TUTTI" e "CON GLI OCCHI TUOI" e alle loro famiglie un messaggio e un augurio da parte di tutti gli organizzatori dell'evento, un video di seguito riportato.
"Gli amici della Laguna e del Porto", gli sportivi e le Istituzioni sono al vostro fianco e vi ricordano che i valori del PLAY DAY rimangono inalterati: PLAY DAY RESTIAMO IN GIOCO.
Clicca sopra l'immagine per visualizzare il video "PLAY DAY RESTIAMO IN GIOCO"
Clicca su "Impariamo Giocando":

Clicca sul libro-gioco dal titolo
tanti spunti per giocare rimanendo in casa (bambini e ragazzi da 0 a 17 anni).

-
S.O.S. regole e capricci
EVENTO ANNULLATO: LA SETTIMANA PEDAGOGICA, 2a edizione
"Curiosità in gioco. Educare alla scoperta", dal 30 marzo al 3 aprile 2020: seminari, laboratori e appuntamenti formativi rivolti a cittadinanza, genitori, educatori e insegnanti dei servizi per l'infanzia al fine di stimolare curiosità e riflessioni sull'importanza del gioco e dell'esplorazione per i bambini da zero a sei anni.
https://www.comune.venezia.it/it/content/la-settimana-pedagogica

Presso le Ludoteche comunali, le Scuole e Biblioteche della città vengono distribuite le brochures relative al Progetto Families Share con le notizie su luoghi e spazi disponibili per auto-organizzare settimane o giornate di vacanze invernali in piccoli gruppi.