Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 20 novembre 2025 al 31 agosto 2026, M9 – Museo del ’900 ospita “Pertini. L’arte della democrazia”, la prima grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Sandro Pertini, il Presidente più amato della nostra...
Mercoledì 19 novembre alle 17.30 nella sala M9Meet (piazzetta caffetterie M9) è in programma un nuovo appuntamento dei Caffè delle Scienze. Il titolo della conferenza è “Ingegneria ambientale”, sarà tenuta da Laura Carnieletto del...
M9 Museo del ‘900, via Giovanni Pascoli 11, Mestre Presentazione del libro di Giulia Blasi, La felicità è un atto politico. Stare bene (insieme) come forma di resistenza, Rizzoli 2025 Evento promosso M9 - Museo del '900
Totem esterno Auditorium M9, via Giovanni Pascoli 11, Mestre. Proiezione di video dei ritratti realizzati d Paola Volpato delle donne uccise per femminicidio nell'anno 2025 Evento promosso da Paola Volpato
Auditorium Cesare De Michelis c/o Museo M9, via G.Pascoli 11, 30173 Mestre Quest’anno, la Maratona avrà un carattere particolarmente significativo: sarà infatti una “super” Maratona, frutto della sinergia tra l’Associazione Mestre Mia, i...
M9 Museo del ‘900, via Giovanni Pascoli 11, Mestre Presentazione del libro di Irene Vella, Era mia figlia. Per ritrovare le voci delle donne che abbiamo perduto, Solferino 2025 Evento promosso M9 - Museo del '900 / In collaborazione con Ce...
Martedì 16 dicembre nella sala M9Lab del Museo M9 è in programma il dibattito dal titolo “Una nuova Porto Marghera”, che trae origine dal libro omonimo scritto da Giorgio Borin. L’autore dialogherà con Gianluca Palma, direttore Ente Zona...
Martedì 9 dicembre nella Sala M9Lab del Museo M9 si tiene il dibattito sul tema “Perché Porto Marghera?”, organizzato dal Centro Studi Storici di Mestre e rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Moderati da Roberto Stevanato, si...
Venerdì 31 ottobre alle 9.30 è in programma “Il fattore umano. Lavoro, società e intelligenze artificiali”, evento che fa parte del Festival della Statistica di Treviso ed è inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”. All’auditorium “Cesare De...
Mercoledì 5 novembre nuova conferenza del ciclo autunnale de “i Caffè delle Scienze” 20025. Nella sala M9Meet sono in programma, a partire dalle 17.30, due interventi sulla crisi climatica. È ormai noto che alla base del grave problema del...
Mercoledì 15 ottobre secondo appuntamento del ciclo autunnale di incontri della rassegna Caffè delle Scienze, iniziativa di divulgazione scientifica realizzata dall’Associazione Culturale Mestre Mia in collaborazione con Università Ca’...
La prima mostra dedicata al fumettista veneziano Stelio Fenzo celebra un secolo di storie a disegni e parole. A tre anni dalla sua scomparsa, l’esposizione ripercorre cronologicamente la carriera di Fenzo attraverso oltre cento tavole...