M9 - Museo del '900

Premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto

Martedì 25 marzo, in occasione della Festa del Popolo Veneto, si terrà la cerimonia di premiazione del 13° Concorso per la Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. L’evento, inserito nel palinsesto de “Le...

Conferenza “Scienze per i beni culturali” | i Caffè delle Scienze

A marzo riprendono i Caffè delle Scienze organizzati dall’associazione culturale Mestre Mia. Il primo incontro della rassegna primaverile del 2025, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma mercoledì 12 marzo alle 17.30, con...

Marco Polo a Pedali

Appuntamento per il 28 marzo 2025, presso l’Auditorium del Museo M9 - Mestre, a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00. Ingresso gratuito. Due moderni esploratori,  Alberto Fiorin e Dino Facchinetti, in sella alle loro bi...

Oltre il silenzio

Storie di coraggio nella lotta alla violenza....

Storie di donne

Donne impegnate in professioni diverse raccontano la loro storia professionale, personale e le motivazioni che le hanno sostenute nel loro percorso....

Parti in casa a Venezia. Storia di un’ostetrica femminista e delle sue colleghe

Presentazione del volume di Franca Marcomin (Il Poligrafo 2024).   L’autrice ne discute con Nadia Maria Filippini.   Introduce Annalisa Bruni. Letture di Alessandra Maurizio (Voci di carta)

Voci In-Visibili: raccontare i Disturbi Alimentari

Sensibilizzazione e prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare per il Marzo Donna e la XIV Giornata del Fiocchetto Lilla...

Il limite ignoto

Evento ad invito rivolto alle scuole...

Donna si nasce(e qualche volta lo si diventa)

M9- Museo del ‘ 900 Auditorium Cesare De Michelis, via Giovanni Pascoli 11 - Mestre   Presentazione del volume di Adriana Caverero e Olivia Guaraldo (Mondadori 2024) Promosso da M9 Museo del ‘900

La parola femminista. Una storia personale e politica

Presentazione del volume di Vanessa Roghi(Mondadori 2024) M9- Museo del ‘ 900 Auditorium Cesare De Michelis, via Giovanni Pascoli 11 - Mestre Promosso da M9 Museo del ‘900

Laboratorio di teatro dell3 oppress3

Corpi in azione – Esplorare e trasformare la violenza di genere...

Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni settanta

Presentazione del volume di Paola Agosti e Benedetta Tobagi (Einaudi 2024)   Promosso da M9 – Museo del ‘900 Associazione rESISTENZA Associazione Paolo Rizzi