15.05.2025 Premiazione del concorso "Diventiamo cittadini europei"

#FestaEuVenezia2025

GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025
Premiazione concorso per le scuole superiori venete “DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI”
Focus "Un mare di centri, insieme per il futuro del mare"
Ore 9.30-12.30 Sala conferenze, Centro Culturale Candiani di Mestre-Venezia
==> Evento inserito nella Festa dell'Europa a Venezia 2025
L'ingresso era aperto alla cittadinanza e alle scuole coinvolte
 
 

Giovedì 15 maggio 2025 dalle 9.30 alle 12.30 si è svolto a Mestre presso la sala conferenze del Centro Culturale Candiani la premiazione del concorso "Diventiamo cittadini europei" - edizione a.s. 2024-2025 in collaborazione con MI - USR Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e MFE Movimento Federalista Europeo.

VEDI LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE EUROPE DIRECT VENEZIA VENETO

Il Concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2024/2025 per giovani e scuole è stato organizzato dal Movimento Federalista Europeo in collaborazione con Europe Direct del Comune di Venezia per stimolare la cittadinanza europea attiva e consapevole. Concorso per gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado del Veneto.

All'incontro hanno partecipatole scuole che hanno aderito al ciclo d'incontri "A scuola d'Europa" e che si sono candidate al concorso "Diventiamo cittadini europei":

 

Il totale delle scuole coinvolte è di sei da tre province diverse: Padova, Treviso e Venezia. Il totale degli studenti coinvolti è di 26 partecipanti, di cui 7 sono i premiati e 9 le menzioni speciali, per un totale di 16 tra premi e menzioni speciali.

Link alla pagina dedicata al concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2024/2025

Programma dell'evento: 
- 9.30 - 10.00 accoglienza scuole
- 10.00 - 10.15 saluti istituzionali
- 10.15 - 11.00 intervento di Mariasole Bianco, Worldrise ONLUS
- 11.00 - 11.15 intervento di Giorgio Anselmi, MFE Movimento Federalista Europeo
- 11.15 - 12.15 premiazione 
- 12.15 - 12.30 chiusura lavori

Modera: Francesca Vianello, Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia

I vincitori sono stati premiati con un attestato ufficiale e parteciperanno ad un soggiorno di vacanza e di formazione europeistica a Nocera Umbra (PG) dal 21 al 26 luglio 2025. 
 
 

Durante la giornata del 15 maggio 2025, Europe Direct Venezia Veneto ha anche organizzato il Follow-up di "Un Mare di Centri", il progetto nazionale dei Centri di Informazione Europe Direct italiani, coordinato dalla Commissione Europea a Genova nell'aprile 2024, a cui aveva partecipato anche il centro Europe Direct Venezia Veneto.

Il progetto di follow-up a Venezia "Un mare di centri, insieme per il futuro del mare" si è svolto in presenza con una conferenza di Mariasole Bianco di Worldwise Onlus, in accordo con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L'evento era aperto a giovani, cittadini e scuole che hanno partecipato al concorso "Diventiamo Cittadini Europei" 2025.

L'iniziativa, incentrata sulle tematiche ambientali e sulle politiche dell'UE per la neutralità climatica, è frutto della collaborazione tra un gruppo di Centri di Informazione Europe Direct italiani: ED Genova, ED Trieste, ED Ravenna, ED Siena, ED Chieti, ED Trapani Sicilia, ED Nuoro, ED Taranto, ED Romagna, ED Venezia Veneto, ED Campobasso, ED Vesuvio, ED Abruzzo, ED Palermo, ED Roma Tre, ED Marche.

 

Con l'occasione è stato presentato il bando per il Concorso Internazionale di Comunicazione e Creatività "Climate ChanCe" che giunge alla sua tredicesima edizione. Il concorso internazionale di comunicazione e creatività per opere edite e inedite sul tema dei cambiamenti climatici è organizzato dall'Associazione Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia, con la collaborazione di Europe Direct Venezia Veneto e l'Università Ca' Foscari di Venezia e con il patrocinio di CMCCWWF ITALIALEGAMBIENTE e ISDE ITALIA - MEDICI PER L'AMBIENTE. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare le opere e i progetti che propongono un messaggio efficace sul tema della crisi climatica e sugli aspetti ambientali e sociali ad essa connessi. Per maggiori informazioni clicca qui.

 
Foto dell'edizione del 2025:
 
 
 
 
Per informazioni:
Segreteria regionale
Via Poloni 9 – 37122 Verona
tel. e fax: 045 8032194
e-mail: verona@mfe.it
 

Europe Direct del Comune di Venezia
numero verde gratuito 800 496200
E-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.twitter.com/EuropeDirectVe
www.instagram.com/europe_direct_venezia/

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 ore 12:44