DVD "Diploma in tasca: cosa fare all'estero"

Europe Direct del Comune di Venezia, Servizio Informazione della Commissione Europea che opera nella regione Veneto per incrementare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, offre un nuovo DVD gratuito di orientamento all'estero dopo il diploma: "Diploma in tasca: cosa fare all'estero".

Il DVD illustra ai giovani, studenti delle scuole superiori, iniziative che aumentano le competenze delle persone, incoraggiano lo sviluppo personale, l'adattabilità e l'occupabilità.

Il DVD è disponibile in italiano su richiesta, gratuitamente (da concordare le modalità di spedizione a carico del richiedente).

Target: insegnanti e studenti alla fine della scuola secondaria di secondo grado.

ATTENZIONE: Gli insegnanti possono richiederne copia inviando una mail di richiesta (da concordare le modalità di spedizione a carico del richiedente): infoeuropa@comune.venezia.it

DVD "Diploma in tasca" è una lezione virtuale sulla mobilità educativa transnazionale con opportunità di studio e lavoro all'estero.
Contenuto:
- Video "Diploma in tasca: cosa fare all'estero?" (44 minuti)
Nel DVD è disponibile la relativa dispensa.

Relatore: Bernd Faas, Associazione Eurocultura di Vicenza

Video: "Diploma in tasca: cosa fare all'estero" - durata 44'00'':
-Opportunità a breve termine (scambio di giovani, corso di lingua, campo di lavoro)
-lingua: esami riconosciuti
-Opportunità a medio-lungo termine (Studio universitario, Stage in azienda, Au Pair, Volontariato di medio-lungo periodo, Formazione professionale, Lavoro)
-Visto per vacanze di lavoro (Australia, Nuova Zelanda, Canada)

Il DVD è prodotto dal Servizio Europe Direct ed Eurodesk del Comune di Venezia con il sostegno finanziario della Commissione Europea e fa parte del progetto "Explore the world - Veneto in Movimento".

Il relatore, Bernd Faas, lavora da oltre 20 anni nel campo della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l'orientamento, la preparazione e l'attuazione di attività all'estero nei settori del lavoro, del tirocinio, della formazione e del volontariato.

L'Associazione Eurocultura di Vicenza si occupa di mobilità internazionale dal 1993. La consulenza di orientamento, i seminari "Careers Abroad" e "Mobi-Flash", la rivista "Time to Move" e la newsletter "Move" sono alcuni degli strumenti che consentono di definire il percorso appropriato per crescere personalmente e professionalmente attraverso un soggiorno all'estero.

Il DVD a disposizione di scuole e studenti:

Foto lezione online

Per maggiori informazioni:
Europe Direct del Comune di Venezia
numero verde gratuito 800 496200
e-mail infoeuropa@comune.venezia.it
sito web www.comune.venezia.it/europedirect 

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 ore 14:18