Città in festa

Concerto "Musica con le ali"

La stagione “Musica con le Ali” 2023 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia prosegue giovedì 25 maggio alle ore 18 con il concerto organizzato in collaborazione con il Master di secondo livello in Oboe del Conservatorio Benedetto...

Mostra "I am the Earth"

La Fondazione Marchesani e Bellati Editore organizza la mostra “I am the Earth”, una collettiva di dipinti, sculture, fotografie, installazioni e video che raccoglie il lavoro di ventidue artisti. La mostra, che rientra nel palinsesto de “Le Città...

Festa della Riconoscenza

Sabato 20 e domenica 21 maggio presso il Centro Don Orione di Chirignago si tiene la “Festa della Riconoscenza”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è un’iniziativa di beneficenza che nasce con lo scopo di far conoscere a...

Festival della ceramica "Terra e forme"

Da giovedì 18 a domenica 21 maggio in via Garibaldi a Venezia si tiene “Terra e forme”, il festival della ceramica organizzato dall’associazione I Bochaleri di Venezia. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”....

"Statisticamente parlando", incontro in ricordo di Oliviero Lessi

Giovedì 18 maggio alle ore 18 nell’aula magna dell’Istituto comprensivo “Gramsci” di Campalto si tiene “Statisticamente parlando”, un evento per ricordare e onorare la memoria di Oliviero Lessi. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le...

Musical “La compagnia dell’arca”

Domenica 14 maggio al Teatro Toniolo va in scena “La compagnia dell’arca”, lo spettacolo che vede protagonisti gli allievi del Corso Avviamento al Musical tenuto dall’Accademia Musicale G. Verdi. Il musical, che rientra nel palinsesto de “Le Città...

Mostra collettiva “Vibrazioni. Segno, luce, colore”

Da venerdì 19 a martedì 30 nella sala Palazzo della Provvederia di Mestre si tiene la mostra collettiva “Vibrazioni. Segno, luce, colore”. L’esposizione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, raccoglie le opere degli allievi della...

Giornata nazionale dei castelli

Il 13 e il 14 maggio in tutta Italia l’Istituto Italiano dei Castelli organizza la ventiquattresima edizione delle Giornate Nazionali del Castelli che, con il patrocinio del Ministero della Cultura, intende promuovere e far conoscere i castelli,...

Tavola rotonda “Intelligenza artificiale, etica e didattica, comprendere per utilizzarne i vantaggi ed evitarne i rischi a scuola e in famiglia”

L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE) di Venezia e Rivista ISRE hanno organizzato per lunedì 15 maggio 2023, dalle ore 15 alle 17, presso l’istituto San Marco di via dei Salesiani 15 a Venezia Mestre una tavola...

Laguna Festival

Sabato 13 e domenica 14 maggio il Forte Marghera ospita il “Laguna Festival”, festival di musica sperimentale. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”....

Venezia Vintage: il fascino degli antichi mestieri veneziani nella cultura del XX secolo

Per festeggiare il ventesimo anniversario dell’apertura della Casa Museo Andrich, sita nell’isola di Torcello, sabato 13 maggio si tiene “Venezia Vintage: il fascino degli antichi mestieri veneziani nella cultura del XX secolo”. L’iniziativa, che...

Concerto “Uto Ughi per i giovani”

Giovedì 18 maggio il palinsesto de “Le Città in Festa” propone un grande evento musicale, il concerto “Uto Ughi per i giovani”, che si terrà alle 20.45 nella Scuola Grande di San Rocco. ...